La storia è in gioco, gli Annales di Ciro Sapone alla Vanvitelli
– «Annales. La storia in gioco». È il progetto ideato da Ciro Sapone che sarà presentato online domani sulla piattaforma Teams. L’evento rientra nel ciclo di seminari del corso di Laurea in Design e Comunicazione del Dipartimento di Architettura dell’Università Vanvitelli. L’iniziativa vede la collaborazione del Mann e la consulenza storica dell’archeologa Luisa Melillo. Quest’ultima è assessora alla Cultura e Grandi Eventi di Aversa, già ex vice direttrice dello stesso museo.
A raccontarci il progetto è lo stesso ideatore nonché direttore artistico Ciro Sapone: «ANNALES EXPERIENCE, la Storia in Gioco, mi vede impegnato da circa dieci anni. Le fasi embrionali furono lanciate durante l’ultima edizione delle Leuciane, dove realizzai dei modelli in scala dei personaggi storici di San Leucio e delle truppe che avevano occupato la Reggia di Caserta durante le guerre Borbonico/Napoleoniche. Questo per rimarcare il mio forte contatto con la nostra città. Negli ultimi anni, invece, attraverso le collaborazioni con il MANN, il Parco archeologico di Paestum e Velia, la Reggia di Caserta, il Pio Monte della Misericordia e lo stesso MIBACT, ho potuto sviluppare ed arricchire ulteriormente questa mia idea, il cui fulcro è offrire Percorsi di Conoscenza per la Storia, l’Arte e l’Archeologia, per il grande pubblico dei musei e per le scuole di ogni ordine e grado. Il tutto attraverso delle narrazioni (Storytelling) trans-mediali, che utilizzando: fumetti, modelli in scala, diorami, miniature, videogame, animazioni 2D/3D, ologrammi e realtà aumentata possano condurre lo spettatore a capire e conoscere il grande Patrimonio dei nostri Territori, così da costruire nei giovani, come negli anziani, una nuova consapevolezza ed un orgoglio per le nostre radici, tanto campane, quanto meridionali ed italiane». Quindi, aggiunge: «Grazie, poi, all’interessamento della professoressa Carla Langella che cura il corso di Design e Comunicazione presso l’Università Luigi Vanvitelli di Aversa, è stato possibile portare questo progetto anche agli studenti. La collaborazione con il Mann, poi, attraverso il poliedrico direttore Paolo Giulierini e le sue innovative mostre e l’apporto scientifico della professoressa Luisa Melillo, ex vice direttrice dello stesso Mann ed attuale assessore alla Cultura di Aversa, promette di condurre il progetto ANNALES EXPERIENCE, a divenire, nel tempo, una best practice del MIBACT».
About author
You might also like
Ottaviano, al Dog Park il corso per addestrare i tecnici cinofili
Simone Lino * – Una importantissima opportunità di formazione nel mondo della cinofilia sta per partire in territorio campano, e precisamente al Dog Park di Ottaviano, provincia di Napoli. Nel centro
Binge watching, il fenomeno della grande abbuffata di serie tv
Nicla Mercurio* – Gli appassionati di serie tv conoscono bene le lunghe e strazianti attese dettate dai tempi del palinsesto televisivo tradizionale: conclusosi l’episodio della settimana con il classico colpo
Una città da raccontare, la Caserta di Romano Piccolo
(Beatrice Crisci) – «Caserta è una città squadrata, come dico io, o, come dice mia nipote Ketty, che è architetto, a scacchiera, o per usare una terminologia più strettamente tecnica,