SOSteniamoCaserta, al via il Fondo di Solidarietà Covid-19
Claudio Sacco -Da oggi parte il progetto SOSteniamoCaserta grazie al quale sarà possibile effettuare donazioni al Comune di Caserta per il Fondo di Solidarietà per l’emergenza coronavirus. Gli importi donati andranno ad incrementare le risorse statali previste dall’Ordinanza di Protezione Civile nazionale per l’acquisto di buoni spesa a favore delle famiglie in difficoltà economica.
L’iban è: IT55 O053 8714 900 0000 01425 687, la causale: “donazione fondo solidarietà coronavirus”, per la quale si potrà usufruire degli incentivi fiscali disposti dall’art. 66 del decreto legge 17 marzo 2020, n.18.
Intanto, sono già 15 tra esercizi alimentari, catene di market e farmacie, le richieste di adesione all’ Avviso pubblico per “l’acquisizione di manifestazioni di interesse per l’inserimento nell’elenco comunale di esercizi commerciali e farmacie disponibili ad accettare i buoni spesa di cui all’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 658 del 29/03/2020. La scadenza dell’avviso è fissata alle ore 18 di domani, 2 aprile.
Ed infine, sono già 220 le richieste
pervenute dal pomeriggio di ieri e nel corso della notte per i buoni spesa. Si
ricorda che il modulo per l’istanza è scaricabile sul sito del comune www.comune.caserta.it nell’apposita sezione dedicata alle
informazioni sui buoni spesa. Il modulo, debitamente compilato in
tutte le sue parti e firmato, completo di copia del documento di riconoscimento
in corso di validità, dovrà essere inviato esclusivamente all’ indirizzo email richiesta.buoni.spesa@comune.caserta.it.
La domanda di accesso al beneficio potrà essere presentata entro le ore 14 del
6 aprile soltanto da uno dei componenti del nucleo familiare.
About author
You might also like
Voci Operaie 1950-2018. Il volume di Fosca Pizzaroni
Maria Beatrice Crisci –Fosca Pizzaroni ospite dell’area culturale di CEGusto Urban Park con il suo volume «Voci operaie 1950-2018». L’intervista per Ondawebtv
Caserta festeggia San Sebastiano, lezione alla Reggia
(Beatrice Crisci) – Tutti a lezione su San Sebastiano! Nell’appropriata ma un po’ gelida Cappella Palatina della Reggia di Caserta lectio magistralis di Pier Luigi Leone De Castris sul santo patrono
Il tempo è veleno, lo sostiene Tony Laudadio al Teatro Nuovo
Magi Petrillo – Al Teatro Nuovo di Napoli va in scena da mercoledì 6 novembre 2019 alle ore 21 (repliche fino a domenica 10) lo spettacolo “Il tempo è veleno”. Scrittura originale