IntimaLente, allo Spazio X il festival del cinema antropologico
– È un appuntamento molto atteso. Si parla dell’ottava edizione “IntimaLente / IntimateLens”, festival internazionale di etnografia visiva che promuove il cinema documentaristico e i video d’arte a vocazione antropologica ed etnologica. Quest’anno lo screening dei lavori in concorso e la serata di premiazione si spostano per la prima volta allo Spazio X di Caserta venerdì 12 aprile, all’interno del calendario di iniziative di AmàteLAB, associazione dedicata all’architettura e alle arti visive.
Tre le sezioni del festival: la sezione principale, curata dai direttori artistici della rassegna Augusto Ferraiuolo e Pasquale Corrado; la sezione “Video art”, curata da Enzo Battarra, che raccoglie lavori di particolare rilievo artistico; la sezione “Spaces”, curata dal gruppo AmàteLAB, dedicata ad opere che esplorano fenomeni di antropologia urbana e relazione con gli spazi.
L’evento è ad accesso gratuito e sarà strutturato in due momenti. A partire dalle ore 16 sarà possibile visionare i film finalisti grazie ad una video-mostra allestita in diverse aree di Spazio X, che prevede postazioni video on-demand e la visione tramite qr code (si consiglia quindi di munirsi di cuffie e scaricare un’applicazione qr code reader sul proprio smartphone).
Alle 18 prenderanno il via le proiezioni in teatro e alle 19:00 la cerimonia di premiazione dei vincitori, presentata e condotta dalla giovane e talentuosa attrice casertana Aurora Leone, appena reduce dal successo di Italia’s got talent, che introdurrà gli ospiti della serata. Alla premiazione farà seguito la performance musicale di live electronics di Mario Formisano 4MX, bassista degli Almamegretta. Media partner dell’iniziativa sono il quotidiano Il Mattino e il webmagazine Ondawebtv. Di seguito la shortlist dei lavori finalisti che sarà possibile vedere in proiezione a Spazio X. L’elenco completo è consultabile anche sul sito www.ilfestival.org, insieme a quello delle opere in selezione ufficiale.
About author
You might also like
PulciNellaMente, winter edition al via con Lubrano
Al via “PulciNellaMente, winter edition”, progetto culturale elaborato dai comuni atellani di Sant’Arpino, Orta di Atella e Frattaminore, e finanziato dalla Regione Campania con i fondi del Programma Operativo Complementare
Capodrise. Palazzo delle arti al via la prima rassegna culturale
Claudio Sacco – A Capodrise domani venerdì 27 ottobre alle 17,30 nello Spazio espositivo permanente, in via Giannini, sarà presentata “In cerca del padre”, la prima rassegna culturale del Palazzo
Biennale Belvedere. 5000 presenze per la festa dell’arte
Maria Beatrice Crisci – Cinquemila le presenze al Belvedere di San Leucio per la prima Biennale d’arte contemporanea del Belvedere di San Leucio. È stata una grande festa dell’arte quella