Sovraidebitamento, concluso il corso all’Ordine dei Commercialisti
Maria Beatrice Crisci -Presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta si è concluso giovedì scorso il corso di pratica professionale sulla Crisi da sovraindebitamento. L’attenzione di questo ultimo appuntamento è stata rivolta, in particolare, all’ultima delle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento ovvero, la ristrutturazione del debito del consumatore. «Tale disciplina – è stato sottolineato – si applica al consumatore che si trovi in uno stato di sovraindebitamento, ossia versi in una situazione di crisi o di insolvenza. Si tratta, invero, di uno strumento volto a favorire l’esdebitazione dei cosiddetti “insolventi civili”, vale a dire dei soggetti che non ricoprono la qualifica di imprenditore e, pertanto, non sono fallibili. La ratio della disciplina novellata, consiste nel favorire il debitore, per consentirgli nuove opportunità nel mondo del lavoro, liberandolo da un peso che rischia di divenire insostenibile e di precludergli ogni prospettiva futura».
Anche questa ultima giornata di corso ha consentito un confronto interessante con i professionisti presenti in sala. Questo ultimo appuntamento si è aperto con i saluti del Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Caserta, Pietro Raucci. L’incontro è stato introdotto e moderato dalla Presidente di Commissione Crisi da sovraindebitamento, Anna Martucci. Quindi, le relazioni: Bruno Amirante del Foro di Santa Maria Capua Vetere che si è soffermato sul concetto di meritevolezza e merito creditizio con spunti giurisprudenziali trattando l’argomento da un punto di vista legale”, Miriam Pellegrino, ausiliario del referente OCC di Caserta con la realizzazione di una proposta di ristrutturazione del debito del consumatore da un punto di vista di Consulente di parte (cd. Advisor). E ancora, Giuseppe Romano, ausiliario del Referente OCC di Caserta con un vademecum del gestore dalla nomina agli adempimenti post omologa. La giornata si è conclusa con i saluti del referente dell’Occ di Caserta, Aldo Pellegrino il quale ha evidenziato l’importanza di tali procedure e del lavoro di utilità sociale svolto dall’Organismo di Caserta.
About author
You might also like
Accademia musicale Yamaha, al via le attività concertistiche
Redazione -Hanno preso il via le attività concertistiche dell’Accademia Musicale Yamaha di Caserta e San Nicola la Strada di cui è direttrice Mena Santacroce. Sabato 30 settembre l’Accademia sarà impegnata
Concerto per un giorno di festa, Santo Stefano alla Reggia
Maria Beatrice Crisci – E’ nel giorno di Santo Stefano, domani giovedì 26 dicembre che nella splendida cornice della Cappella Palatina della Reggia di Caserta, si terrà il tradizionale Concerto
Omaggio all’arte casertana, una sala “de Core” al Museo
(Beatrice Crisci) – Il Museo di Arte Contemporanea dell’ex cenobio di Sant’Agostino rafforzerà il suo ruolo di galleria civica dedicando una sala ad Antonio de Core, artista casertano scomparso venti