Sovrintendenza. Otto marzo, viaggio virtuale tra le figure femminili
(Comunicato stampa) -Venerdì 8 marzo 2024, in occasione della Giornata internazionale della donna, la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento partecipa all’iniziativa, omaggiando il talento e la bellezza femminile e sensibilizzando i cittadini sulle diverse forme di disuguaglianze di genere.
Nella giornata di venerdì saranno pubblicati numerosi contenuti sulle pagine social, a cura dei Servizi
Educativi e del Servizio Biblioteca, che educhino alla cultura inclusiva, facendo emergere l’importanza
della conoscenza e della rivendicazione della consapevolezza del ruolo delle donne attraverso un momento condiviso di crescita attraverso il settore culturale.
Nella nuova definizione di museo, che l’ICOM – International Council of Museums (Organizzazione internazionale fondata nel 1946) ha presentato durante la 26esima Assemblea Generale Straordinaria a Praga nell’agosto 2022, “inclusione” e “diversità” assumono un ruolo determinante nelle politiche delle Istituzioni culturali.
Questo venerdì, attraverso i canali digitali della Sabap di Caserta e Benevento, partirà un viaggio “virtuale” fra le figure femminili più celebri, amate, decise, che con forza e tenacia hanno segnato gli avvenimenti nazionali, celebrate attraverso diversi post incentrati su una raccolta di testi disponibili nel catalogo della Biblioteca moderna.
Negli obiettivi del Soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, arch. Gennaro Leva, la strada per giungere alla parità di diritti (ma soprattutto al loro riconoscimento) deve passare anche attraverso il mondo della cultura e dell’arte sebbene, con l’opera e l’impegno di numerosi artisti e professionisti del settore, esse si facciano portavoce di messaggi impegnati per scuotere le coscienze. Per questo motivo venerdì 8 marzo il “raccontare la donna” sarà affrontato attraverso un approccio semplice, immediato e alla portata di tutti, trasmettendo prospettive che concorrano a fare della cultura, per sua stessa visione e missione, un mondo inclusivo fautore e portatore di messaggi inclusivi.
About author
You might also like
Futuro Remoto a Napoli, “connessioni” in piazza del Plebiscito
(Maria Beatrice Crisci) – “Futuro Remoto” è il festival della scienza e della tecnologia che vedrà protagonista la città di Napoli fino a domenica 28 maggio. Eventi, convegni, dibattiti e
The Digital Box S.p.a. entra nella compagine sociale di Genesis Mobile
Genesis Mobile srl ha annunciato l’ingresso nel capitale sociale di The Digital Box S.p.a., azienda leader nel mondo nella creazione di tecnologia mobile. Genesis Mobile, startup con sede a Gricignano di Aversa, è tra le aziende leader in Italia nella comunicazione
Pienone alla Reggia di Caserta. E arrivano anche i finanziamenti approvati dal Cipe
(Enzo Battarra) Primo maggio, festa dei lavoratori. Ma c’è chi è felicemente costretto a non riposarsi. Neanche oggi. Sono i dipendenti della Reggia di Caserta che hanno tenuto ben aperti