Tarì Bijoux. Oltre 18mila presenze in tre giorni alla cittadella orafa

Tarì Bijoux. Oltre 18mila presenze in tre giorni alla cittadella orafa

Si è appena conclusa la quinta edizione di Tarì Bijoux, con ottimi risultati di affluenza e di business. Rispetto ai dati del 2015 e 2014 è stato registrato il 20% di incremento di visitatori nelle giornate di domenica e lunedì, e del 15%  per il sabato. Sfiorate le 18.000 presenze complessive nei tre giorni, per 68 espositori e 400 aziende insediate. Il mercato conferma che il bijoux è un evento in crescita, che negli anni sta assumendo una connotazione sempre più specifica e qualificata, con la partecipazione di aziende molto selezionate del mondo fashion e dell’accessorio moda made in Italy. Molte le novità presenti in fiera e brand in forte crescita, che in molti casi hanno iniziato proprio al tarì le proprie attività. Particolarmente apprezzata dai dettaglianti, nel corso della giornata di domenica, una sfilata di bijoux di tutte le aziende presenti, con la partecipazione di Jo Squillo e TV Moda.

Artigianalità, creatività e innovazione giovane sono state evidenziate anche nell’area dedicata alle proposte di design giovane e alle start up: lo Spazio Giovani DesignProssimo obiettivo del Tarì è adesso l’edizione di Tarì Mondo Prezioso che avrà luogo dal 29 aprile al 2 maggio. A partire da quella data inizieranno le celebrazioni del ventennale del Centro,  con una serie di iniziative ed eventi. Per l’occasione, verrà allestita una mostra sul corallo promossa da Assocoral  e verranno rinnovate completamente tutte le attività di  comunicazione del Tarì. Atteso anche l’importante incoming di 54 operatori esteri provenienti da estremo oriente, europa orientale e mediterraneo, in collaborazione con l’ICE, e per ciò che riguarda l’Italia, una numerosa delegazione di clienti siciliani.  Il Tarì, che in questi giorni ha anche ospitato una importante riunione dei vertici di Federpreziosi con il mondo associativo regionale,  si conferma come punto di riferimento di tutto il mondo della gioielleria  campana. A questo proposito, è prevista il prossimo 31 marzo alle 11 la visita di Matteo Marzotto, presidente della Fiera di Vicenza, che incontrerà al Tarì gli imprenditori orafi del sud.

Fonte: Comunicato stampa 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10433 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Stile

Scandalo al sole, il bikini compie 75 anni ed è sempre di moda

Claudio Sacco -Di anni nel 2021 ne ha compiuti ben 75, ma di certo non li dimostra. Parliamo del bikini. Una icona da sempre, da quando invero l’ingegnere francese Louis

Attualità

Si chiama Carmen Ragozzino, capuana, candidata a Miss Italia

Maria Beatrice Crisci – Ha ventun anni Carmen Ragozzino. È di Sant’Angelo in Formis, il borgo capuano della celeberrima Abbazia, alla falde del monte Tifata. Carmen è la vincitrice della dodicesima

Stile

Il corpo come strumento di comunicazione di massa

Tiziana Barrella -Il corpo umano, da sempre studiato ed esaminato sotto più profili, scientifici, artistici, psicologici, filosofici, religiosi è anche un efficace strumento utilizzato per veicolare informazioni di massa. Obiettivo