“Culture break”, la generazione del futuro si dà appuntamento
– E’ per domani sabato 27 marzo alle ore 17 su Google Meet il secondo appuntamento di Culture break. L’evento fa parte di un ciclo di iniziative ideate da Aniello Di Santillo e Donata Chianese, giovanissimi studenti di Sant’Arpino. Gli organizzatori così presentano l’iniziativa: «Abbiamo pensato ad uno spazio di incontro e di confronto per tanti giovani del territorio e non. Troppo spesso, noi giovani veniamo messi da parte dalla società, vogliamo quindi attraverso questi “incontri” virtuali dare voce ai nostri pensieri e alle nostre idee. Tanti gli ospiti che interverranno in questo ciclo di appuntamenti, giovani blogger, imprenditori, sportivi, professionisti del benessere e soprattutto tantissime associazioni. Tanti gli argomenti trattati». Ospiti di questo secondo video-incontro saranno Salvatore Comitangelo, l’associazione giovanile Spazio Virale e tanti altri giovani imprenditori. «Crediamo fortemente nel nostro potenziale, siamo la generazione del futuro e tutelarci è un diritto e un dovere». Gli incontri saranno trasmessi su una piattaforma digitale su invito tramite link. Quindi, conclude: «Tutti gli interessati potranno scriverci sui nostri social o sulla pagina @culturebreak».
About author
You might also like
Presepe day alla Reggia di Caserta, nel giorno dell’Immacolata
Claudio Sacco per Ondawebtv – Domani 8 dicembre, giorno dell’Immacolata, le iniziative natalizie alla Reggia di Caserta entrano nel vivo. Sarà questa una intera giornata interamente dedicata al Presepe borbonico e
Pittore di corte e di cortile, Domenico Mondo irride i Borbone
Luigi Fusco – Il poeta di corte a niun simile, Sire, il giudizio vostro ha scelto bene ma se ancor vi piacesser varie scene, resti pur quel di corte, io
Sagra del Galluccio, “In vico veritas” a Conca della Campania
Maria Beatrice Crisci per Ondawebtv – La 44 esima Sagra dell’uva di Galluccio giunta ormai all’ultima tappa diventa un punto fermo per lo sviluppo dell’intero territorio dell’alto casertano per migliorare