Teatro San Carlo, tanti applausi agli alunni della Lorenzini
-«Una esperienza emozionante e davvero fantastica». Il commento della dirigente scolastica della scuola Primaria Lorenzini di Caserta Fabiola Del Deo a margine dell’evento al Teatro San Carlo di Napoli. Iniziativa questa nell’ambito del progetto ”Scuola in Canto”. L’evento si è svolto mercoledì scorso e ha visto protagonisti gli alunni delle classi 3A, 3B, 4A, 4B, 5A, 5B sul palco del Teatro San Carlo con l’0pera “il Flauto Magico” di Mozart. L’intento del progetto è stato quello di offrire agli alunni l’occasione di fare esperienza diretta dell’arte della Lirica, nelle sue forme di musica, danza e canto in un contesto culturale di grande spessore come quello offerto del prestigioso Teatro partenopeo.
L’evento è stato costruito in varie fasi, partendo dalla formazione dei docenti ai laboratori seguiti dagli alunni e tenuti da cantanti lirici. Per avvicinare ragazzi e famiglie alla musica, scoprendo curiosità, personaggi, trame e arie dell’opera scelta, è stato anche ideato un innovativo kit didattico – libro, cd e un’app – che ha accompagnato studenti e docenti nello studio dell’Opera Lirica. «La realizzazione del progetto – racconta la dirigente – è stato frutto dell’impegno corale dei nostri alunni, delle insegnanti, della fattiva collaborazione dei genitori e della preziosa disponibilità del Teatro San Carlo».
About author
You might also like
Premio Bianca d’Aponte, iscrizioni aperte fino al 30 aprile
Luigi Fusco -Sono ancora aperte le iscrizioni per la 17esima edizione del “Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa”. C’è tempo fino al 30 aprile prossimo per poter aderire all’unico
Psicoterapia online. E’ davvero efficace?
Armando Rispoli (psicologo e psicoterapeuta) – In questo periodo si parla tanto di Psicologia online o di Psicoterapia a distanza come strumento efficace di sostegno psicologico, di crescita personale e
L’Officina Vanvitelli apre al Belvedere, e laurea Rosita Missoni
Maria Beatrice Crisci – “Questo è un riconoscimento che è un grandissimo privilegio, perché è un posto unico al mondo”. Così Rosita Missoni che stamattina ha ricevuto dalle mani del