Terra dei fiocchi. Splende sotto la neve la provincia di Caserta
Maria Beatrice Crisci
– La Befana è in arrivo portando con sé fiocchi di neve e gelo. Un ‘immagine davvero unica e non consueta soprattutto per Caserta. Tetti e prati imbiancati, così il Parco della Reggia e il Belvedere, ma anche Casertavecchia e tutti i comuni dell’Alto Casertano. Come non rimanere incantati davanti a immagini suggestive che in queste ore circolano sui social. La neve la vera protagonista. Dalla Reggia di Caserta, resa ancora più accattivante dai fiocchi di neve caduti copiosi la notte scorsa, all’Oasi del Bosco di San Silvestro E come non rimanere affascinati dall’imponente Elmo di Arturo Casanova a Capua, immerso in un prato di neve o ancora dall’Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere mitica scuola dei gladiatori su cui anche la neve si poggia con rispetto.
La neve copre come un’effimera coperta monumenti e giardini di quel museo a cielo aperto che è Terra di Lavoro, imbiancando architetture e paesaggio. E sotto quella coltre si nascondono per qualche ora anche nefandezze e oltraggi al territorio, tutto assume un’aria candida, tutto cade in un silenzio irreale. Ma al primo splendere del sole ritornano il fragore visivo e sonoro di un mondo chiassoso, il mondo di tutti i giorni.
About author
You might also like
Capodrise, sarà una Notte della Taranta per danzatori insonni
Enzo Battarra – Sarà Notte della Taranta a Capodrise. Sabato 22 luglio nella cittadina della provincia di Caserta si canterà e sopratttutto si ballerà a ritmo sfrenato. Per tutti i partecipanti l’opportunità di degustare
Estate da Re a San Leucio, la grande lirica dà lezioni d’amore
Claudio Sacco – Sarà un debutto per Un’Estate da Re al Belvedere di San Leucio. Nell’incantevole borgo casertano il sipario si alzerà su di un doppio appuntamento con la grande lirica. Prima
Tutto in una notte. Abiti da sogno in un Palazzo così reale
(Enzo Battarra) – Si annunciava come una notte da sogno e così è stata. Il Cannocchiale della Reggia di Caserta è stato investito da suoni e luci che si rincorrevano
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!