Think Jazz. A Casapozzano c’è anche Enrico Pieranunzi
Il “Think Jazz” giunge alla seconda edizione. L’appuntamento è nel primo fine settimana di agosto a Casapozzano di Orta di Atella. Ed è proprio la piazza centrale dell’antico borgo atellano a ospitare alcuni dei più noti musicisti del panorama jazzistico nazionale. Il festival è organizzato dall’associazione Think Jazz in sinergia con l’associazione Scott LaFaro.
Ad alzare simbolicamente il sipario sulla rassegna 2016 sarà il concerto dell’Elio Coppola Hammond Trio feautirng Walter Ricci che prenderà il via alle 21,30 di venerdì 5 agosto. E quella pronta a deliziare le migliaia di fan che accorreranno nel centro atellano sarà una formazione davvero ben assortita con Elio Coppola alla batteria, Ben Paterson all’organo hammond, e Walter Ricci alla voce.
Alle 21,30 di sabato, il cartellone vedrà l’esibizione della Jerry Popolo Band che nell’occasione presenterà in anteprima il nuovo disco “Beleza” uscito lo scorso 27 luglio. Ad affiancare Jerry Popolo ed il suo sax, saranno Alessio Busanca al piano, Antonio De Luise al basso elettrico e Luigi Del Prete alla batteria.
Gran finale domenica 7 con la performance dell’Enrico Pieranunzi Trio. Insieme con il grande pianista ci saranno Luca Bulgarelli al contrabbasso e Nicola Angelucci alla batteria. Enrico Pieranunzi è a tutti gli effetti uno dei grandi del jazz mondiale. Pianista, compositore, arrangiatore, ha registrato più di 70 Cd a suo nome spaziando dal piano solo al trio, dal duo al quintetto e collaborando, in concerto o in studio, con Chet Baker, Lee Konitz, Paul Motian, Charlie Haden, Chris Potter, Marc Johnson, Joey Baron.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Reggia. Le musiche della volta ellittica arrivano su Spotify
Luigi Fusco -Una Reggia in musica, classica ovviamente. Ancora una nuova playlist del più importante istituto museale casertano approda sulla piattaforma Spotify.Il progetto prende spunto dalle musiche che venivano concertate
Caserta, è da Arterrima la Prima Volta di Mercurio e Medulla
Maria Beatrice Crisci – È La prima volta di Mercurio – s17s71 e Medulla Studio, il loro esordio nel coniugare progetti e immagini. Mercurio-s17s71 è un’artista toscana, all’anagrafe Stefania Catastini, Medulla Studio è un
Serao, un bartender casertano alla Scuola Medica Salernitana
Maria Beatrice Crisci – Il bartender casertano Giacomo Serao ambasciatore di arte, cultura e ricerca in enologia in Italia e nel mondo. A lui il riconoscimento della Uniposms, l’Università Nuova Scuola Medica Salernitana a firma