Tumori e rete oncologica. Incontro all’Ordine dei Medici
Claudio Sacco
– È in programma per sabato 6 ottobre la terza e ultima giornata di aggiornamento su «Terra dei Fuochi tra false credenze e realtà». Il tema è “Tumori e rete oncologica”. L’evento formativo è stato organizzato dall’Ordine provinciale dei medici – chirurghi e degli odontoiatri di Caserta, di cui è presidente la dottoressa Maria Erminia Bottiglieri. È rivolto a medici chirurghi e a veterinari e dà diritto a quindici crediti. Responsabili scientifici sono le dottoresse Maria Erminia Bottiglieri e Antonella Guida. La segreteria scientifica è composta dai dottori Mario Campofreda, Angelo D’Argenzio, Agostino Greco e Vincenzo Perone.
I lavori dell’ultima giornata, moderata da Antonella Guida, avranno inizio alle ore 9, e si apriranno con la relazione di Mario Fusco (“Principali dati di incidenza e mortalità oncologica in regione Campania”). A seguire, Tiziana Spinosa (“La programmazione della rete oncologica campana”), Gaetano Facchini (“Lo stato dell’arte della Roc e i Pdta), di Silvana Francese (“La campagna di comunicazione regionale per la promozione degli screening”). Infine, Vincenzo Perone (Rete oncologica. Il ruolo del Mmg).
La presidente Bottiglieri sottolinea: «I tre incontri sulla terra dei fuochi i sono organizzati con la Regione Campania. Da un lato hanno lo scopo di far conoscere la verità sugli alimenti dei nostri territori (motivo per cui partecipano i veterinari) e, dall’altro, di continuare la sensibilizzazione e la partecipazione dei cittadini ai programmi di screening della Asl di Caserta, anche attraverso il coinvolgimento dei medici di medicina generale che hanno un ruolo fondamentale nel percorso. La Regione Campania e la Asl di Caserta hanno investito molte risorse per realizzare questi programmi gratuiti di prevenzione e dobbiamo impegnarci tutti, personale sanitario e cittadini, a diffonderli. I dati sulla sopravvivenza per tumore nelle regioni del Sud indicano che è bassa e questo è dovuto alla diagnosi tardiva, quando le neoplasie sono in fase avanzata e, quindi, non più curabili».
About author
You might also like
Cambia-menti, allievi del Giordani contro la violenza di genere
Alessandra D’alessandro – «La violenza di genere», è stato questo il titolo dell’evento svoltosi su piattaforma Teams nella Giornata Internazionale della Donna. L’iniziativa, che ha preso spunto dal progetto «Cambia-menti»
Bottari in festa, la pioggia non ferma la sfilata dei carri
Luigi Fusco -Niente pioggia, Bottari in festa. Le favorevoli condizioni climatiche hanno consentito lo svolgimento della sfilata dei carri dei Bottari di Macerata Campania prevista, come da programma, domenica 22
Bufala Fest, presentato l’evento a bordo della Msc World Europa
Redazione -Saranno cinque giornate all’insegna del gusto, dell’arte, dell’inclusione e del valore della diversità, a Napoli, nella bellissima Piazza Municipio, a pochi passi dai principali luoghi di interesse della città, con l’obiettivo di promuovere e