Turismo sostenibile. Riparte il Master a Scienze Politiche
-Giunge alla seconda edizione il Master di primo livello in Turismo sostenibile e comunicazione della bellezza. La presentazione si è tenuta nei giorni scorsi a Paestum in occasione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. L’iniziativa è del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Vanvitelli diretto dal professore Francesco Eriberto d’Ippolito, in collaborazione con la Fondazione Giambattista Vico. Direttore del master è il professore Vincenzo Pepe. A dicembre il nuovo bando, mentre il master inizierà nel marzo 2023. Il professore Pepe ha spiegato: «Il Master rappresenta, al tempo della transizione ecologica, una proposta formativa unica nel suo genere che intende assicurare sbocchi occupazionali nell’ambito delle aziende turistiche con funzioni di elevata responsabilità, nella gestione dei servizi pubblici e privati di progettazione, gestione e promozione della bellezza, nelle istituzioni governative, centrali e decentrate, nei settori del turismo, della cultura, dei beni culturali e ambientali, dello sviluppo locale e della comunicazione della bellezza». Vero è che il Master si avvale di un parterredi qualificati docenti ed esperti di autorevole rilevanza nel settore del turismo sostenibile e della comunicazione della bellezza. Dal Direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, al critico d’arte, storico e saggista Vittorio Sgarbi. E ancora, il regista Carlo Vanzina, il giornalista ed Ambasciatore dei “Borghi più belli d’Italia” Osvaldo Bevilacqua e il giornalista, scrittore e gastronomo italiano Luciano Pignataro. Alla giornata di presentazione e di studio con i professori D’Ippolito e Pepe, sono intervenuti Tiziana D’Angelo direttore Parco Archeologico di Paestum e Velia, Luigi Colella dell’Università Vanvitelli e Claudio Aprea direttore Flag Cilento mare blue. A portare i saluti la responsabile Festival del’Essere Daniela di Bartolomeo e Luca Cerretani coordinatore Gal Cilento.
About author
You might also like
Teatro Comunale Caserta. Si alza il sipario con Salemme
Claudio Sacco E’ in programma per venerdì 7 e sabato 8 dicembre alle ore 20,45 il primo spettacolo del cartellone teatrale del Comunale Costantino Parravano di Caserta. La stagione teatrale
Guglielmi (Fiom Cgil). La DBF minaccia licenziamenti. 35 famiglie per strada
“La Direzione della DBF riconferma la volontà di voler cessare l’attività e ha avviato la procedura di licenziamento collettivo per tutti i Lavoratori attualmente distribuiti tra la Campania e la
Forza Venite Gente, il musical arriva a Un’Estate da BelvedeRe
-Al festival Un’Estate da BelvedeRE va in scena il musical “Forza Venite Gente”. Martedì 11 luglio, al Belvedere di San Leucio a Caserta, nell’ambito dell’ottava edizione del festival diretto da Massimo Vecchione e organizzato