Turismo sostenibile. Riparte il Master a Scienze Politiche

Turismo sostenibile. Riparte il Master a Scienze Politiche

Maria Beatrice Crisci

-Giunge alla seconda edizione il Master di primo livello in Turismo sostenibile e comunicazione della bellezza. La presentazione si è tenuta nei giorni scorsi a Paestum in occasione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. L’iniziativa è del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Vanvitelli diretto dal professore Francesco Eriberto d’Ippolito, in collaborazione con la Fondazione Giambattista Vico.  Direttore del master è il professore Vincenzo Pepe. A dicembre il nuovo bando, mentre il master inizierà nel marzo 2023. Il professore Pepe ha spiegato: «Il Master rappresenta, al tempo della transizione ecologica, una proposta formativa unica nel suo genere che intende assicurare sbocchi occupazionali nell’ambito delle aziende turistiche con funzioni di elevata responsabilità, nella gestione dei servizi pubblici e privati di progettazione, gestione e promozione della bellezza, nelle istituzioni governative, centrali e decentrate, nei settori del turismo, della cultura, dei beni culturali e ambientali, dello sviluppo locale e della comunicazione della bellezza». Vero è che il Master si avvale di un parterredi qualificati docenti ed esperti di autorevole rilevanza nel settore del turismo sostenibile e della comunicazione della bellezza. Dal Direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, al critico d’arte, storico e saggista Vittorio Sgarbi. E ancora, il regista Carlo Vanzina, il giornalista ed Ambasciatore dei “Borghi più belli d’Italia” Osvaldo Bevilacqua e il giornalista, scrittore e gastronomo italiano Luciano Pignataro. Alla giornata di presentazione e di studio con i professori D’Ippolito e Pepe, sono intervenuti Tiziana D’Angelo direttore Parco Archeologico di Paestum e Velia, Luigi Colella dell’Università Vanvitelli e Claudio Aprea direttore Flag Cilento mare blue. A portare i saluti la responsabile Festival del’Essere Daniela di Bartolomeo e Luca Cerretani coordinatore Gal Cilento.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10393 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Arlecchino? Andrea Pennacchi va in scena al Teatro Comunale

Redazione -Sarà il Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta (info 0823444051) da venerdì 21 a domenica 23 febbraio prossimo venerdì ore 20.45, sabato ore 19.00, domenica ore 18.00 Gli Ipocriti

Editoriale

Aggressioni ai sanitari, la medicina che manca è la cultura

Enzo Battarra – Ha ragione la presidente dell’Ordine provinciale dei medici-chirurghi e degli odontoiatri di Caserta Maria Erminia Bottiglieri quando dichiara: «Io vedo anche una perdita di quel rapporto fiduciario,

Primo piano

Nuovo presidente regionale per l’UsAcli, è Francesca Dattilo

Maria Beatrice Crisci -«Il mio nuovo punto di partenza». Così Francesca Dattilo neo presidente regionale dell’Unione Sportiva Acli. L’elezione domenica 28 febbraio nel corso del XVI Congresso Regionale dell’Unione Sportiva Acli,