Tutti alla Reggia di Caserta anche il venerdì sera

Tutti alla Reggia di Caserta anche il venerdì sera

(Redazione) – In questa seconda metà del mese di settembre, la Reggia di Caserta, oltre alle aperture serali del sabato sera, propone altri due prolungamenti straordinari in due venerdì, 16 e il 30 settembre. Gli accessi inizieranno alle 19,30 e le visite agli Appartamenti storici saranno possibili fino alle 22,30, con ultimo ingresso alle 21,45. Le due serate in più a disposizione del pubblico offerte sempre al prezzo simbolico di 1 euro per trascorrere qualche ora al Palazzo Reale negli ultimi weekend estivi.

L’iniziativa rientra nel progetto di valorizzazione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo con l’intento di adeguare agli standard internazionali i principali musei italiani, per rispondere alle esigenze del pubblico interessato a fruire della cultura in ore libere da impegni professionali e familiari.

Durante le aperture serali, saranno visitabili gli Appartamenti del Settecento e dell’Ottocento, la collezione “Terrae Motus” e la sezione permanente sui “Disegni & Modelli”.

Venerdì 16 si avrà anche l’opportunità di assistere al concerto, incluso nel biglietto di ingresso a 1 euro, del pianista e compositore Marco Mantovanelli nel vestibolo superiore alle ore 20,30. Il musicista racconterà la sua vita, “Una vita in bianco e nero”, come i tasti del pianoforte.

I visitatori potranno condividere le serate con i loro smartphone o tablet usando sui social network l’hashtag #allareggiaconNoi.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10230 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Migranti a Castelvolturno. Sgambati: Martedì audizione alla commissione parlamentare

“La presenza massiccia di migranti presenti a Castel Volturno, che non ha eguali in Europa (oltre il 50% della popolazione residente), sta minando in modo preoccupante la pacifica convivenza civile

Primo piano

Una targa per Fausto Mesolella, le video-interviste del tributo

Maria Beatrice Crisci -Una targa commemorativa è stata collocata sul corso Trieste di Caserta ai piedi dell’albero dedicato a Fausto Mesolella, il compianto chitarrista, compositore e arrangiatore scomparso prematuramente cinque

Primo piano

Dolore sotto chiave/Sik Sik, Carlo Cecchi al Teatro Comunale

Claudio Sacco -Carlo Cecchi porta in scena “Dolore sotto chiave/Sik Sik l’artefice magico” di Eduardo De Filippo, al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta. Appuntamento da venerdì 25 a domenica