Tutti alla Reggia di Caserta anche il venerdì sera
(Redazione) – In questa seconda metà del mese di settembre, la Reggia di Caserta, oltre alle aperture serali del sabato sera, propone altri due prolungamenti straordinari in due venerdì, 16 e il 30 settembre. Gli accessi inizieranno alle 19,30 e le visite agli Appartamenti storici saranno possibili fino alle 22,30, con ultimo ingresso alle 21,45. Le due serate in più a disposizione del pubblico offerte sempre al prezzo simbolico di 1 euro per trascorrere qualche ora al Palazzo Reale negli ultimi weekend estivi.
L’iniziativa rientra nel progetto di valorizzazione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo con l’intento di adeguare agli standard internazionali i principali musei italiani, per rispondere alle esigenze del pubblico interessato a fruire della cultura in ore libere da impegni professionali e familiari.
Durante le aperture serali, saranno visitabili gli Appartamenti del Settecento e dell’Ottocento, la collezione “Terrae Motus” e la sezione permanente sui “Disegni & Modelli”.
Venerdì 16 si avrà anche l’opportunità di assistere al concerto, incluso nel biglietto di ingresso a 1 euro, del pianista e compositore Marco Mantovanelli nel vestibolo superiore alle ore 20,30. Il musicista racconterà la sua vita, “Una vita in bianco e nero”, come i tasti del pianoforte.
I visitatori potranno condividere le serate con i loro smartphone o tablet usando sui social network l’hashtag #allareggiaconNoi.
About author
You might also like
Migranti a Castelvolturno. Sgambati: Martedì audizione alla commissione parlamentare
“La presenza massiccia di migranti presenti a Castel Volturno, che non ha eguali in Europa (oltre il 50% della popolazione residente), sta minando in modo preoccupante la pacifica convivenza civile
Una targa per Fausto Mesolella, le video-interviste del tributo
Maria Beatrice Crisci -Una targa commemorativa è stata collocata sul corso Trieste di Caserta ai piedi dell’albero dedicato a Fausto Mesolella, il compianto chitarrista, compositore e arrangiatore scomparso prematuramente cinque
Dolore sotto chiave/Sik Sik, Carlo Cecchi al Teatro Comunale
Claudio Sacco -Carlo Cecchi porta in scena “Dolore sotto chiave/Sik Sik l’artefice magico” di Eduardo De Filippo, al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta. Appuntamento da venerdì 25 a domenica