Un concerto romantico, le candele illuminano Casertavecchia
-Atmosfera incantata e raffinata ieri sera nel giardino della Cattedrale di Casertavecchia dove al calar del buio si è tenuto il tanto atteso «Concerto a luci di candela». Un viaggio sensoriale a contatto con l’anima. Al piano Alessandro Crescenzo con la splendida voce di Roberta Andreozzi. L’evento era inserito nella nona edizione della rassegna «L’arte del sacro e del profano. Da Dante a luci di candela» con la direzione artistica di Gianni Genovese della Genovesemanagement. Una lunga carrellata di brani iniziata con “Deborah’s theme” da “C’era una volta in America”, omaggio al maestro Morricone scomparso il 6 luglio del 2020. Passando per “Miss celie’s blues” da “Il colore viola”. E in chiusura, “I will always love you” canzone resa famosa dal film “Guardia del corpo”. Ad aprire la serata musicale una delle canzoni più amate del cantautore Franco Battiato, ovvero “La cura”. Ad interpretarla due giovanissimi e promettenti artisti casertani Dario Cavaliere e Sara Santagata. Non solo musica al borgo, ma anche arte. Infatti ad accogliere gli ospiti della serata nel giardino della Cattedrale le opere del giovane artista Daniele Lizambri sul tema “Identità”.
Lo splendido borgo, vero museo a cielo aperto, per la prima serata della manifestazione, invece, è stato animato dal corteo storico medievale a cura dell’associazione culturale Passi e Note. Il corteo si è concluso nel giardino della Cattedrale con alcune interpretazioni della Divina Commedia di Dante a cura di Gigi Laperuta e con l’estemporanea sull’inferno a cura della pittrice Daniela D’Oria. La manifestazione si è avvalsa della partecipazione della Cattedrale di San Michele di Casertavecchia e la Pro loco Casertantica.
About author
You might also like
Corde Nuove, è a Casapulla il festival della musica emergente
Enzo Battarra – Si chiama Corde Nuove ed è un festival di musica emergente rivolto ai giovani talenti della provincia. È alla sua prima edizione. Lo start stasera alle 19,30
Biblioteca Ruggiero, riapertura il 5 ottobre ma con prenotazione
-Biblioteca Ruggiero riapre. A darne notizia è il Comune di Caserta. Cos’ si legge nella nota: “A partire da lunedì 5 ottobre sarà gradualmente riaperta al pubblico la Biblioteca Ruggiero,
Epiphany Concert, i Musici Campani nella Reggia di Caserta
Maria Beatrice Crisci – Epiphany Concert. Questo il titolo dell’evento proposto dal dipartimento artistico dell’Università Popolare di Caserta e realizzato dall’ ensemble I Musici Campani proprio nella giornata dell’Epifania. L’evento inserito
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!