Un’Estate da Re atto secondo. Venerdì il Nabucco secondo Oren. Maxischermo davanti alla Reggia

Un’Estate da Re atto secondo. Venerdì il Nabucco secondo Oren. Maxischermo davanti alla Reggia

(Beatrice Crisci) – La Reggia di Caserta luogo di uno storico incontro. Nabucco, re di Babilonia, incontra Carlo dell’altisonante casata dei Borbone. L’atto secondo di “Un’Estate da Re” è proprio l’opera di Giuseppe Verdi nella sontuosa interpretazione di Daniel Oren. E per l’occasione Piazza Carlo III a Caserta come Central Park di New York: venerdì 8 luglio sarà possibile stendersi e sedersi sul prato, oppure portare una sedia pieghevole, per godersi lo spettacolo entusiasmante del nuovo imponente allestimento del Nabucco con una star della lirica come Leo Nucci. “Un’Estate da Re. La Grande Musica alla Reggia di Caserta” è la rassegna di musica classica promossa ed interamente finanziata dalla Regione Campania con l’organizzazione e  la produzione della Scabec, società campana beni culturali. L’iniziativa, in programma dal 4 all’11 luglio, ha registrato per tutte le serate il sold out ed è proprio per questo grande successo che la Regione insieme al Comune di Caserta ha provveduto all’installazione di un Maxischermo all’esterno del palazzo vanvitelliano per le serate del 4 e 8 luglio. Daniel Oren, una delle figure di spicco del panorama operistico internazionale, dirigerà per l’occasione l’Orchestra e il Coro del Teatro di San Carlo e il Coro del Teatro Verdi. Il Nabucodonosor sarà interpretato da Leo Nucci, uno dei più importanti e famosi baritoni degli ultimi vent’anni. La regia del nuovo allestimento pensato ad hoc per la Reggia di Caserta è affidata a Stefano Trespidi, la scenografia è di Alessandro Camera. 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10222 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Ti ci porto io! Recale. Villa Porfidia, storia giardini e curiosità

(Liceo Manzoni Press)* -Sorge nella piccola città di Recale, comune italiano di 7.614 abitanti della provincia di Caserta in Campania, la bellissima Villa Porfidia, palazzo Roccaforte nata alla fine del

Primo piano

Le regole del gioco, aperte le iscrizioni al Bridge Arcobaleno

Roberta Greco – Sono aperte le iscrizioni presso l’Asd Bridge Arcobaleno Caserta che, affiliata al Coni (F0699), organizza il corso basico per l’apprendimento del gioco. La tecnica didattica sarà mista,

Editoriale

16 luglio, la Madonna del Carmine. Tra incendi e ricordi d’arte

Enzo Battarra – “Chella bella Mamma d”o Cármene v”o ppava. Nun mm”o ppòzzo faticá!”, così canta la Nuova Compagnia di Canto Popolare in quello che è un capolavoro di Raffaele