Violenza sulle donne, all’Ordine dei Medici si fa formazione

Violenza sulle donne, all’Ordine dei Medici si fa formazione

Maria Beatrice Crisci

 – FEEL ovvero Femicide Emergency On European Levelè il progetto dell’Unione Europea il cui obiettivo è quello di puntare su una formazione specialistica dei professionisti che sono istituzionalmente deputati a combattere la violenza contro le donne. Il corso si terrà presso la sede dell’Ordine provinciale dei medici-chirurghi e degli odontoiatri di Caserta presieduto da Maria Erminia Bottiglieri. Il corso è diviso in tre moduli ed è destinato agli operatori socio sanitari e alle forze dell’ordine. Capofila del progetto è l’associazione Spazio Donna.

Maria Erminia Bottiglieri  Pres. Ordine Medici Caserta

Maria Erminia Bottiglieri
Pres. Ordine Medici Caserta

Il primo appuntamento è per martedì 8 ottobre dalle ore 15 alle 18. Due gli argomenti: presentazione del caso studio e conoscenza del fenomeno della violenza di genere, stereotipi e pregiudizi culturali. Le altre lezioni sono in programma per il 15, il 22 e il 29 ottobre. Poi, il 5, il 12 e il 19 novembre.

La violenza domestica è riconosciuta dall’Oms come la prima causa di morte delle donne tra i 16 e 44 anni. Una recente indagine europea indica che un terzo delle vittime, il 34%, ha subito da parte dell’ex partner forme diverse di violenza fisica. La violenza psicologica è persino più elevata. In alcuni dei Paesi coinvolti si registra in media una uccisione ogni tre giorni. Il progetto Feel intende incrementare le conoscenze, le abilità e le competenze dei professionisti che operano in Pronto Soccorso e nelle Forze dell’Ordine al fine di fornire strumenti necessari per attivare un sistema operativo inter-istituzionale in grado di affrontare il tema della violenza di genere e iniziare un ciclo virtuoso che ponga fine al fenomeno drammatico del femminicidio.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10448 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Halloween a Caserta, la grande notte della magica zucca

(Enzo Battarra) – Notte magica quella di Halloween anche a Caserta. Fioccano in città e in provincia le iniziative per quella che si preannunc ia come la “sera delle beffe”.

Primo piano

Pizza Expo Caserta, torna la kermesse al Parco Maria Carolina

-L’iconico evento estivo casertano dedicato al piatto più amato al mondo sta per tornare: dal 5 al 9 Luglio 2023 si terrà Pizza Expo Caserta nella sua ormai storica location, i Giardini del Parco Maria

Primo piano

4 ottobre. La festa di San Francesco è nell’ex Macrico

-Domenico Airoma, Procuratore della Repubblica di Avellino, noto per le sue inchieste sulla Terra dei Fuochi quando era alla Procura di Napoli Nord, che hanno scoperto le connessioni inquinamento-malattie; e la