Word art day. Da Nida la mostra di Claudia Mazzitelli
(Antonella Guarino) Nel suggestivo atelier Nida, in Via Mazzini a Caserta si è svolta, sabato scorso la rassegna di arte visiva “Minimalia” promossa dalla Iaa (International Association of Art) partner ufficiale dell’Unesco. In occasione della Giornata Mondiale dell’Arte, l’Aiapi (l’Associazione Arti Plastiche Italia) ha invitato artisti riconosciuti dall’Unesco, a realizzare manifestazioni, convegni e rassegne visive. La manifestazione è stata presentata da Angelo Calabrese, storico dell’arte che ha illustrato le opere di Claudia Mazzitelli e Giuseppe de Michele, entrambi artisti campani.
Nelle sue opere, Claudia Mazzitelli ritrae personaggi femminili che indossano abiti realizzati con tessuti preziosi e cappelli di seta, pelle e laminati, arricchiti, talvolta, da nastri, fiori e merletti. Le sue figure femminili sono impreziosite da gioielli, creati dall’artista, che comunicano il diritto alla bellezza della donna intesa a rivendicare la propria indipendenza e affermazione nella società. Cappelli a cupola, elemento ricorrente dei dipinti dell’artista, nascondono lo sguardo delle donne ritratte. La pittrice è da molto tempo protagonista in Italia e all’estero di numerosi eventi culturali ed è nota per le sue pittosculture polimateriche, intese a coniugare arte e società.
Giuseppe De Michele è noto anch’egli per le sue pittosculture. La complessità delle percezioni da rappresentare hanno spinto l’artista ad associare la pittura alla scultura, il colore alle forme, realizzando opere che diventano significativi messaggi di vita. L’artista racconta, oltre alla complessità del cosmo, l’impossibilità di decifrarlo.
Lo spazio Nida di Caserta da diversi anni promuove eventi culturali ideati e curati dal team “nidaidee” presieduto da Sandra e Marco D’Alessandro.
La soirée si è conclusa con la presentazione dell’evento “Mini – Mini, il mito di Mary Quant”, dei ragazzi dell’Istituto Mattei di Caserta e con degustazione dei vini della Fattoria Alois.
About author
You might also like
Terra Nostra, a Caserta il nuovo libro di Antonio Bassolino
Roberta Greco -Nel quadro delle attività delle Piazze del Sapere per ripartire con la cultura è stata organizzata per domani giovedì 9 giugno alle ore 18,00 la presentazione del nuovo
I Racconti Meravigliosi, è live per il Settembre al Borgo 2021
Maria Beatrice Crisci -ll progetto «I Racconti Meravigliosi», ovvero fiabe e storie popolari casertane arriva al Settembre al Borgo 2021. Ad accogliere la lettura corale degli attori del teatro civico