Zone economiche speciali, il plauso di Raffaela Pignetti (Asi)
– La Giunta regionale ha approvato il Piano di Sviluppo Strategico della Zona Economica Speciale, Zes. Il provvedimento dell’esecutivo campano è stato commentato positivamente dalla presidente del Consorzio Asi Caserta Raffaela Pignetti: “Con l’approvazione del Piano di Sviluppo strategico da parte della giunta regionale la provincia di Caserta, gli agglomerati di Marcianise-Maddaloni e Aversa Nord, rientrano ufficialmente nelle Zone Economiche Speciali”. La presidente poi ha aggiunto: “È un importante risultato politico per il nostro territorio, un ulteriore passo che si compie verso la crescita e verso nuove opportunità di sviluppo. I benefici fiscali e le semplificazioni amministrative previsti per le imprese già insediate e quelle che si insedieranno all’interno delle Zes consentiranno di creare le condizioni migliori per generare grande attrattività di investimenti e occupazione. L’atto che porta all’istituzione delle Zes si aggiunge al grande lavoro che il Consorzio Asi sta facendo per migliorare la rete infrastrutturale dell’area industriale con l’obiettivo di creare nuove strategie di sviluppo. Strategie che – ha concluso – puntano a far diventare la provincia di Caserta protagonista dello sviluppo industriale italiano ed europeo”.
About author
You might also like
È stato certificato! Buone pratiche alla Camera di Commercio
Il progetto della Camera di Commercio di Caserta dal titolo “Incentivazione dei flussi turistici nella provincia di Caserta” per l’anno 2019 ha ottenuto la certificazione nell’ambito del progetto “Buone pratiche”.
Crisi d’Impresa. Il convegno alla Camera di Commercio
Maria Beatrice Crisci – La regolazione della Crisi d’Impresa. Un convegno di due giorni organizzato dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere e dalla Camera di Commercio di Caserta. Le
Piano Emergenza Socio-Economico. Webinar dei commercialisti
Maria Beatrice Crisci -L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta guidato dal presidente Luigi Fabozzi partecipa domani 23 aprile dalle ore 11 alle ore 13 all’evento in webinar