27 marzo. Una buona Giornata Mondiale del Teatro a tutti!

27 marzo. Una buona Giornata Mondiale del Teatro a tutti!

Maria Beatrice Crisci

-Oggi 27 marzo è la Giornata Mondiale del Teatro. Una ricorrenza creata a Vienna nel 1961 durante il IX Congresso mondiale dell’Istituto Internazionale del Teatro su proposta di Arvi Kivimaa a nome del Centro Finlandese. Una festa che quest’anno finalmente possiamo celebrare con i tantissimi luoghi della cultura riaperti dopo il lungo periodo di lockdown. Tempi buoi che speriamo poter allontanare dalla mente ma che sicuramente ci hanno portato a riflettere ancor più sull’importanza del teatro come laboratorio di cultura. Il teatro e l’arte hanno resistito, e ce lo hanno dimostrano tutti i giorni. Per questo ancora di più crediamo, senza dubbio, che siano fonte di speranza e coesione sociale, tanto più in tempi critici come quello che abbiamo vissuto. L’augurio è che il triste silenzio dei teatri casertani non ritorni mai più. Viva il Teatro!

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9084 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Da Barcellona alla Reggia, rievocazione con dame e cavalieri

Alessandra D’alessandro – Dame e cavalieri in abiti settecenteschi passeggiano nei giardini della Reggia di Caserta e posano per i turisti curiosi. Ieri, sabato 19 febbraio, in concomitanza del Carnevale,

Cultura

Aversa Millenaria, al via cabina di regia e comitato scientifico

Luigi Fusco -C’è grande attesa ad Aversa per l’anno che verrà: il 2022. A nutrire già non poche aspettative sono soprattutto gli aversani, desiderosi di assistere agli eventi culturali e

Primo piano

Bullismo&cyberbullismo, il Liceo Artistico San Leucio dice no!

Claudio Sacco -Si è parlato di bullismo e cyberbullismo stamattina al Liceo Artistico San Leucio. L’Istituto casertano in collaborazione con l’Aps “Liberi orizzonti”, nell’ambito delle attività didattiche per la cittadinanza