A Caserta Elena Gagarina, figlia del celebre Yuri
(Claudio Sacco)
– Ospite d’eccezione domani a Caserta. Arriva, infatti, la direttrice dei Musei del Cremlino di Mosca, Elena Gagarina, figlia del celebre cosmonauta sovietico, Yuri. Il primo appuntamento della giornata sarà per le alle ore 10 presso la sala convegni del Complesso di Sant’Agostino in via Mazzini, 16 a Caserta. Nel pomeriggio poi, al Teatro di Corte dove Elena Gagarina interverrà al convegno “Cultura a corte, Caserta for the Arts”.
L’evento della mattinata è organizzato dal Comune di Caserta, dal Comitato Promotore del Parco Urbano dell’Aerospazio, dal Distretto dell’Aerospazio della Campania, DAC, da Confindustria e Camera di Commercio di Caserta.
Parteciperanno allievi selezionati dell’Istituto “F. Giordani” e del Liceo Classico “P. Giannone” di Caserta, che abbiano svolto specifiche attività di ricerca e/o di alternanza scuola-lavoro nel campo dell’aerospazio. Il saluto degli studenti casertani ad Elena Gagarina sarà portato da una giovanissima eccellenza del nostro territorio, Altea Renata Maria Nemolato, del quinto anno di Biotecnologie ambientali presso il Giordani, che ha vinto il concorso internazionale bandito dalla Team Indus, azienda aerospaziale indiana, relativo ad un esperimento scientifico da inviare sulla Luna entro la fine del 2017 e che rispondesse al quesito «Come creare un mondo migliore sulla Luna?».
Sarà l’occasione per approfondire il progetto del Parco dell’Aerospazio, che vede coinvolta anche la Fondazione “Mezzogiorno Tirrenico” per quel che concerne lo studio di fattibilità, e lanciare una collaborazione Caserta – Cremlino lungo l’asse della cultura.
Il parco dell’Aerospazio è una proposta concreta per dotare Caserta e la Campania di un secondo sito turistico-culturale in grado, in abbinamento alla Reggia, di attrarre un flusso turistico potenziato e motivato a soggiorni più lunghi. In concreto, un’importante occasione di sviluppo e di occupazione basata sulla scienza e sulla tecnica dell’aerospazio, che hanno in Campania punti di forza sia per la ricerca sia per l’industria.
About author
You might also like
Dolce Natale a Castel Morrone, doppio panettone da Sparaco
Claudio Sacco – PanArchico e MielNoce. Sono queste le due specialità di successo che portano la firma di Guido Sparaco. Delizie che si possono trovare in questi giorni di festa
Il fotografo Spina e l’assessore Felicori, “i migliori” del 2020
Maria Beatrice Crisci –Luigi Spina miglior fotografo italiano del 2020. A decretarlo è Artribune, il prestigioso web magazine che si occupa di arte e cultura contemporanea. Il fotografo di origine
Ozi (e appetiti) di Ercole, lezioni-show all’ombra del Vesuvio
Luigi Fusco -A partire dal 9 settembre e fino al 16 ottobre, presso il Parco Archeologico, il Parco Maiuri e Villa Campolieto di Ercolano sarà protagonista la manifestazione “Gli Ozi
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!