Natività di Maria, la parrocchia di Lourdes celebra l’evento

Natività di Maria, la parrocchia di Lourdes celebra l’evento

Tiziana Barrella

-Verso la metà dell’ottocento, nelle campagne francesi, cresceva Bernadette Soubirous, figlia di poveri mugnai analfabeta e malata ma che, nonostante le apparenti avversità della vita, fu scelta per il compimento di un prodigio che la condurrà poi alla santità. La beata Vergine infatti, posò per la prima volta lo sguardo sulla giovane quattordicenne, nel febbraio 1858 e questa fu solo la prima delle diciotto apparizioni della Madonna che ebbe la donna. La Madre Divina fece all’umanità un dono prezioso: una sorgente d’acqua miracolosa, sita a Lourdes in Francia, dove nel passato, ci si poteva addirittura immergere nelle grandi vasche di pietra presenti in loco e lenire il corpo dalle pesantezze terrene.


Oggi ogni anno, centinaia di pellegrini si recano a Lourdes da ogni parte del mondo per poter percepire la forza di quel luogo benedetto e per unirsi in preghiera con il resto del mondo devoto. Ed è proprio la commemorazione delle sante apparizioni, dei miracoli e della virtuosa aggregazione di tanti devoti, che ha spinto a riprodurre la grotta dell’apparizione nel piazzale antistante la grande parrocchia nel rione Acquaviva. Sotto la guida spirituale di Don Antonello Giannotti stasera alle 19 infatti, nella chiesa che porta il nome del santo luogo, a Caserta, sarà benedetta la grotta appositamente realizzata e vi sarà una suggestiva fiaccolata con la statua della Beata Vergine.

About author

Tiziana Barrella
Tiziana Barrella 125 posts

Avvocato del Foro di Santa Maria Capua Vetere. Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Giuridico Italiano. Segue numerose attività formative per alcune Università italiane. Svolge docenza e formazione per enti pubblici, privati e università. Profiler e studiosa di criminologia e psicologia comportamentale, nonché specializzata già da anni, nello studio della comunicazione non verbale e del linguaggio del corpo, con una particolare attenzione rivolta al significato in chiave criminologica delle azioni eterolesive ed autolesive, necessarie per la redazione di un profiling.

You might also like

Attualità

Maratona del Sorriso, tappa a Caserta dal 21 al 27 giugno

Michele Esposito * -La “maratona del sorriso” arriverà il 21 giugno a Caserta per poi spostarsi a Bari il 28. Il progetto, sviluppato dall’associazione “Teniamoci per mano onlus”, è quello

Primo piano

Auguri a don Antonello Giannotti, 30 anni di attivo sacerdozio

Maria Beatrice Crisci -Trent’anni di sacerdozio per don Antonello Giannotti, parroco della chiesa di Nostra Signora di Lourdes. Alle 19 di oggi nella basilica di Pompei sarà proprio don Antonello

Primo piano

Maturità, i 100 e 100 e lode del liceo Artistico “San Leucio”

Alessandra D’alessandro -«Maturandi motivati e proiettati nel futuro dopo due anni di covid. Una bella soddisfazione per il mio liceo». Così la dirigente scolastica del Liceo Artistico San Leucio commenta