A tutta pasta! Colorito fa lezioni di enogastronomia
Dal prossimo 22 settembre Colorito, il polo agroalimentare casertano del gruppo Megamark per la valorizzazione e la promozione dei prodotti di eccellenza territoriali, propone un primo ciclo di quattro incontri dedicati alla cultura enogastronomica, laboratori didattico-degustativi, che permetteranno di entrare in contatto direttamente e conoscere a tutto tondo alcune produzioni e piatti che hanno fatto la storia della cucina campana. I percorsi esperienziali, condotti dal manager del food Pasquale Buonocore, toccheranno i princìpi della conoscenza e della corretta alimentazione tra storia, coltivazione, trasformazione e preparazione.
Il primo appuntamento a Colorito, sul viale Carlo III presso il Famila Superstore, si terrà giovedì 22 settembre alle ore 20. Protagonista sarà la pasta con un viaggio dalle origini fino ai giorni nostri, dove, insieme alla storia, saranno approfonditi i grani, i processi di produzione, le differenze tra l’artigianale e l’industriale, tra il secco e il fresco. Inoltre, saranno rivelati i valori originali di questo meraviglioso prodotto simbolo del made in Italy nel mondo ed i suoi metodi di cottura. Per coinvolgere tutti i sensi, la lezione terminerà con la degustazione di tre piatti interpretati e raccontati da Raffaele Cardillo, uno dei due chef di Colorito.
Gli incontri del giovedì dedicati alla cultura enogastronomica continueranno il 29 settembre con tutto baccalà, il 6 ottobre con “‘o per e ‘o muss e ‘a pezzente” e per finire il 13 ottobre con il fritto napoletano. Un programma che darà vita a momenti di grande interesse rivolti a diverse fasce di pubblico.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
La Mansarda di Ciambriello promuove FilmTherapy
Continuano le iniziative della associazione di volontariato “ La Mansarda “ presieduta da Samuele Ciambriello. Dopo il successo del progetto “Lettura Libera” svoltosi nel carcere di Poggioreale, partirà oggi, in
Teano Jazz Festival, 25esima edizione al via dall’otto dicembre
Alessandra D’alessandro -Arriva a Teano, in provincia di Caserta, la venticinquesima edizione del “Teano Jazz Festival 2022” con tre appuntamenti da non perdere. Si tratta di una kermesse musicale unica
I commercialisti del futuro. Docenti d’eccezione all’Isiss
(Redazione) – L’insediamento ufficiale è previsto per il primo gennaio prossimo, ma simbolicamente il passaggio di testimone c’è stato ieri. Una semplice stretta di mano, infatti, ha sancito davanti ad una