Acquedotto Carolino, pronti alla passeggiata di mezza estate
-Sabato 15 luglio, dalle 9.30 alle 13, sarà possibile percorrere l’ultimo livello dei Ponti della Valle e visitare la zona adiacente degli “ex mulini”. La Reggia di Caserta, Istituto del Ministero della Cultura di cui l’Acquedotto carolino è parte, ha organizzato, nell’ambito del proprio Piano di valorizzazione, una mattinata all’insegna della conoscenza di questa importante componente del proprio patrimonio. I visitatori, accompagnati dal personale del Museo, scopriranno aneddoti, curiosità e dettagli sull’imponente opera ingegneristica progettata dall’architetto Luigi Vanvitelli.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria scrivendo una mail a re-ce.acquedottocarolino@cultura.gov.it. Numero di posti limitato. Si consiglia abbigliamento comodo.
L’appuntamento è alle ore 9.30 nel piazzale sottostante ai Ponti della Valle nel territorio di Valle di Maddaloni.
About author
You might also like
Celebrazioni Vanvitelli, la Reggia finanzia tre borse di studio
-La Reggia di Caserta, Museo autonomo del Ministero della Cultura, ha bandito l’avviso per l’assegnazione di finanziamenti per lo svolgimento di attività di ricerca archivistica nell’ambito del progetto delle celebrazioni vanvitelliane. Lo studio si svolgerà presso gli
Reggia di Caserta, la mostra dedicata a Michael Biberstein
-Inaugura domenica 16 aprile alla Reggia di Caserta la personale dedicata a Michael Biberstein – Beyond, a cura di Marina Guida: un invito a guardare oltre, una mostra immersiva dove
Stella Michelin, lo chef Campolattano al Comune di Caserta
-“Federico Campolattano è una vera eccellenza casertana, un ragazzo che ha creduto fortemente nel proprio progetto e nelle proprie qualità ed è stato capace di conquistare un mercato difficile quale