Al Fermi di Aversa la Giornata europea delle Lingue
(Redazione) – Al liceo Fermi di Aversa di cui è dirigente scolastico Adriana Mincione, si è celebrata la Giornata europea delle Lingue. Importante ricorrenza annuale sin dal 2001, la giornata, su iniziativa del Consiglio d’Europa e dell’Unione europea ha deputato, infatti, il 26 settembre quale data per promuovere la diversità culturale e linguistica del nostro continente. L’obiettivo è quello di incoraggiare le persone a imparare le lingue nella logica del life long learning, dentro e fuori del contesto scolastico e universitario. L’incontro, che ha inteso rafforzare il ponte stabilito con l’università, ha dato spazio a diversi relatori, così gli studenti Alberto Bruno e Serena Farina hanno raccontato la loro esperienza di scambio. Gli studenti hanno evidenziato l’importanza della conoscenza delle lingue, elemento necessario per affrontare percorsi di studio all’estero oltre che conditio sine qua non per superare qualsiasi tipo di barriera socio-culturale. Giorgia Gaia Melucci, invece, ha affrontato il tema del Bilinguismo e della scrittura creativa; Ai saluti delle autorità sono seguiti interventi molto interessanti tra i quali ricordiamolo quello di Antonella Guarino, dell’Università di Napoli Parthenope, che ha evidenziato l’importanza del bilinguismo nell’ambito del contesto accademico; è stato presentato inoltre l’ Erasmus+ Biodiversity, un progetto coordinato dalla docente di Scienze, sempre del Fermi, Rossella Tabarro. Ricordiamo che il Fermi di Aversa ha attivato una sezione di Liceo Scientifico Cambridge International. La certificazione della Cambridge IGCSE è riconosciuta dalle migliori Università del Regno Unito.
About author
You might also like
#GEP2016, le Giornate del Patrimonio nei musei casertani
Sabato 24 e domenica 25 settembre saranno Giornate Europee del Patrimonio (GEP). Ogni anno il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio,
Alla scoperta dei mulini di Triflisco, c’è Arianova nel borgo
Maria Beatrice Crisci -L’associazione culturale «La teca bellonese» ha organizzato per mercoledì 11 agosto l’evento «Il borgo dei Mulini a Triflisco. Una storia cantata e illustrata». L’iniziativa si terrà nell’antico Mulino
Il crepuscolo degli dei? Domenica nell’Antica Cales!
(Beatrice Crisci) – Ci saranno i caleni ma anche gli dei al crepuscolo. Con questa accattivante promessa l’ArcheoCales invita a percorrere la visita guidata teatralizzata con tableaux vivants al sito archeologico