Al Madre Isabella Ferrari e Leo Gullotta per il Napoli Teatro Festival Italia
Al museo Madre di Napoli, dal 6 al 15 luglio 2016, ospiterà alcuni appuntamenti del ciclo di letture Una favola di Campania. Fiabe, miti, leggende e cronache della Campania, organizzato nell’ambito dell’edizione 2016 del Napoli Teatro Festival Italia. Il progetto, a cura di Marco Balsamo, con la regia di Fabrizio Arcuri, si articolerà in quattro appuntamenti che avranno per protagonisti due noti attori italiani, Isabella Ferrari (mercoledì 6 e giovedì 7 luglio, ore 19.00) e Leo Gullotta (mercoledì 13 e giovedì 14 luglio, ore 19.00). Il ciclo di letture sceniche proposto evocherà, attraverso un’antologia di racconti, un itinerario immaginario che parte da Napoli e giunge fino al confine della Basilicata, toccando l’incanto di alcune città costiere della Campania e componendo una geografia emotiva che permetterà ai partecipanti di scoprire o riscoprire luoghi ricchi di storia, cultura e tradizione. Testo di riferimento sarà il Decamerone campano, trascrizione di 99 storie tra fiabe, leggende, facole e racconti della tradizione orale, raccolte a cura di Roberto de Simone.
Fonte: comunicato stampa
About author
You might also like
Storia di Anna, la sorprendente vita di una pittrice senza freni
Roberta Greco – La vita a volte può cambiare all’improvviso e Anna lo sa, è abituata a far fronte alle difficoltà, è una donna forte e anche la pandemia non
La profezia che si autoavvera! La realtà può mai essere unica?
Armando Rispoli (psicologo e psicoterapeuta) – Uno degli autori che hanno influenzato la psicologia contemporanea è di certo Paul Watzlawich, uno psicologo e filosofo austriaco naturalizzato statunitense, eminente esponente della
Napoli, il cinema è fatto di Sogni, incubi, deliri. In Casa Morra
Mario Caldara – C’è il cinema fatto di perpetua azione e quello fatto di riflessione; c’è il cinema fatto di esplosioni e coreografie appariscenti e quello fatto di inquietudine. Alcuni