Archivisti alla riscossa, in 127 pronti a lavorare per il MiBACT
– Archivio di Stato di Napoli e quello di Caserta, oltre a tanti altri istituti nazionali coinvolti. Saranno queste le sedi dove verranno assunti i 127 archivisti che entreranno a far parte dell’organico del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dopo gli antropologi, i bibliotecari e i demoetnoantropologi.
I neo-assunti “porteranno energie nuove all’amministrazione di archivi, musei, soprintendenze e biblioteche”, come ha dichiarato lo stesso ministro Dario Franceschini, annunciando la firma del provvedimento con le sedi di assegnazione che i candidati vincitori e idonei dovranno scegliere.
Proseguono così le assunzioni in campo culturale del MiBACT. Con questo provvedimento salgono a 198 i funzionari assunti in quattro dei nove profili professionali messi a bando con il concorso per 500 funzionari dei beni culturali che è già stato esteso a 800 assunzioni, numero che il Ministero intende elevare ulteriormente a 1.000 unità.
About author
You might also like
Spazio Lavoro, uno sportello della Regione anche a Caserta
Claudio Sacco per Ondawebtv – Si chiama «Spazio Lavoro» ed è lo sportello regionale che è stato pensato come uno sviluppatore e moltiplicatore di crescita per le imprese e per
Passeggiate Reali. Domenica 8 maggio al via
Il 29 aprile è stato firmato dal direttore della Reggia Mauro Felicori e dai dirigenti del Servizio Foreste di Napoli e Benevento Flora Della Valle e Luigi Baccari l’accordo di
Arte, dalle scuole alla Reggia per la Piccola primavera dorata
Luigi Fusco – Sabato 23 ottobre, a partire dalle 10 da Piazza Alfonso Ruggiero di Caserta fino al Parco Reale della Reggia vanvitelliana, si svolgerà la performance “Piccola Primavera Dorata”