Archivisti alla riscossa, in 127 pronti a lavorare per il MiBACT
– Archivio di Stato di Napoli e quello di Caserta, oltre a tanti altri istituti nazionali coinvolti. Saranno queste le sedi dove verranno assunti i 127 archivisti che entreranno a far parte dell’organico del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dopo gli antropologi, i bibliotecari e i demoetnoantropologi.
I neo-assunti “porteranno energie nuove all’amministrazione di archivi, musei, soprintendenze e biblioteche”, come ha dichiarato lo stesso ministro Dario Franceschini, annunciando la firma del provvedimento con le sedi di assegnazione che i candidati vincitori e idonei dovranno scegliere.
Proseguono così le assunzioni in campo culturale del MiBACT. Con questo provvedimento salgono a 198 i funzionari assunti in quattro dei nove profili professionali messi a bando con il concorso per 500 funzionari dei beni culturali che è già stato esteso a 800 assunzioni, numero che il Ministero intende elevare ulteriormente a 1.000 unità.
About author
You might also like
Giovani artisti in tour, Gocce d’Acqua dal Righi Nervi Solimena
Maria Beatrice Crisci -L’Isiss Righi Nervi Solimena di Santa Maria Capua Vetere è tra i sette istituti artistici della Campania, unico in provincia di Caserta, coinvolti nel progetto Campania Bellezza
Accademia Yamaha e Stella Mattutina, la musica che unisce
Maria Beatrice Crisci – L’Accademia Yamaha è una delle realtà più significative del territorio casertane. Nelle due sedi di Caserta e San Nicola la Strada è stata avviata una proficua
I tre porcellini, all’Oasi di San Silvestro con La Mansarda
Claudio Sacco -«I tre porcellini» è una favola da raccontare in un’oasi naturale. Sarà il centro di educazione ambientale del Wwf di San Silvestro ad ospitare domenica 18 la fiaba. A metterla
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!