“Arcomic” a Caserta, ovvero l’architettura vissuta con ironia
Pietro Battarra, immagini di Giancarlo Covino
– Due architetti. Due autori. Due ironie che si incontrano. Questo sarà “Arcomic”, l’appuntamento organizzato da AmàteLab per oggi venerdì alle 19 allo Spazio X in via Petrarca a Caserta.
Un viaggio nell’architettura attraverso la satira e la comicità insieme con Giancarlo Covino, che con le sue geniali vignette immortala momenti e istantanee della professione, e con Christian De Iuliis, scrittore e autore del libro “L’Architemario. Volevo fare l’astronauta” in cui descrive il pianeta misterioso in cui opera l’architetto di oggi. A moderare l’incontro l’architetto Antonio Buonocore, uno dei soci di AmàteLab.
About author
You might also like
Turismo sostenibile. Riparte il Master a Scienze Politiche
Maria Beatrice Crisci -Giunge alla seconda edizione il Master di primo livello in Turismo sostenibile e comunicazione della bellezza. La presentazione si è tenuta nei giorni scorsi a Paestum in
Beni confiscati. Il Comune di Caserta ne chiede l’acquisizione
-Il Comune di Caserta ha richiesto all’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, la possibilità di acquisire alcuni beni immobili presenti sul
Pomigliano Jazz, al via la rassegna firmata da Onofrio Piccolo
Claudio Sacco – Pomigliano Jazz in Campania torna dall’1 all’8 settembre con la XXIV edizione. Dopo l’anteprima di luglio con i concerti del sassofonista statunitense Charles Lloyd sul Gran Cono del Vesuvio,