Arte e sicurezza, il bando regionale dell’assessore Lucia Fortini
– C’è tempo fino al 31 maggio per partecipare al bando di concorso “Arte e Sicurezza”, realizzato dalla Regione Campania e dall’INAIL Direzione Regionale Campania. L’iniziativa ha come oggetto la produzione di una canzone, di un corto o di uno spot radiofonico su tematiche relative al lavoro e in particolare alla sicurezza sul lavoro, unitamente all’attivazione di un percorso di informazione/formazione nelle scuole di tutta la regione finalizzato alla creazione di una rubrica radiofonica in modo da poter commentare in prima persona il tema trattato.
Queste le parole dell’assessore regionale alla Scuola Lucia Fortini: «In Italia esiste il dramma quotidiano delle malattie professionali e degli infortuni sia sui luoghi di lavoro che in ambiente domestico. Tale situazione richiede il massimo e costante impegno delle Istituzioni e della società civile per la prevenzione, l’informazione e la gestione dei rischi in ambito lavorativo, rivolto non solo ai lavoratori di oggi, ma anche e soprattutto agli studenti, i lavoratori di domani, che possono così in età precoce essere istruiti sui diritti e doveri verso la propria ed altrui salute e sicurezza». Quindi, aggiunge: «E’ dunque doveroso, per Istituzioni come la Regione Campania e l’INAIL Direzione Regionale Campania contribuire alla diffusione della cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro e della prevenzione degli infortuni, quale indispensabile presupposto per la riduzione del fenomeno infortunistico e tecnopatico. Per raggiungere e coinvolgere nell’attività di prevenzione dell’INAIL un ampio e variegato pubblico, ci si propone, attraverso il progetto “Arte e Sicurezza”, non solo di coinvolgere gli studenti in modo proattivo nella produzione di materiale che abbia ad oggetto tematiche legate alla sicurezza ed alla prevenzione sui luoghi di lavoro, ma anche di spingerli e guidarli nella visione di materiali audiovisivi (documentari, film, cortometraggi) trattanti tematiche relative al lavoro ed alla sicurezza, opportunamente mediati da esperti e/o testimoni privilegiati, in modo da permettere a giovani ed adulti di fare tesoro delle esperienze e delle storie narrate, imparandone a cogliere i significati nascosti»
About author
You might also like
Il commissario Ricciardi, si chiude con Maria Angela Robustelli
Maria Angela Robustelli sarà la protagonista femminile della puntata In fondo al tuo cuore, sesto e ultimo episodio della fortunata fiction Il Commissario Ricciardi, in onda lunedì primo marzo alle ore 21.25 su
Voci di donne. In audio sette storie di violenza e di riscatto
Sette storie vere di donne vittime di violenza domestica e del loro riscatto, raccontate in formato audio dalle attrici Cristina Donadio, Marianna Fontana, Pina Turco, Ludovica Nasti, Antonella Morea, Yuliya Mayarchuk e Florence
Natale in casa Cupiello, al Teatro Nuovo omaggio a Eduardo
-E’ un originale omaggio all’opera di Eduardo, in occasione dei 90 anni dal suo debutto, lo spettacolo Natale in casa Cupiello, progetto nato da un’idea di Vincenzo Ambrosino e Luca