Astronomia al tempo di Vanvitelli, l’evento al Planetario
-Il Planetario di Caserta oggi celebra 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli con uno spettacolo
unico dal titolo “Astronomia al tempo di Vanvitelli” raccontando i fenomeni astronomici e le
scoperte scientifiche del suo tempo. L’evento inizierà alle ore 21:30 ed è sconsigliato per i minori di
12 anni. Un’esperienza unica per godersi lo spettacolo in cupola digitale e per visitare il percorso
museale celebrando un grande architetto e pittore italiano. Gli organizzatori raccontano: « In
occasione dei 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli non potevamo non ricordarlo! In che modo?
Con uno spettacolo fatto tutto da noi! E…cosa c’entra l’astronomia con Vanvitelli? Racconteremo i
fenomeni astronomici visti (e non visti!) da Vanvitelli…e le scoperte scientifico-astronomiche nel
contesto europeo del suo tempo». Il costo dello spettacolo è di quattro euro per tutti, fino al
ripristino definitivo di audio e sincronizzazione.
About author
You might also like
“Noi siamo il corso serale”, mostra e video al liceo San Leucio
Maria Beatrice Crisci – Al Liceo Artistico Statale “San Leucio”, ieri pomeriggio un “Aperitivo al tramonto”, con mostra e video di fine anno delle studentesse e degli studenti del corso
Ospedale di Caserta. Liste di attesa, programmazione straordinaria
-Diventata Covid free, l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta si è immediatamente attivata per recuperare le prestazioni non erogate a causa
Teniamoci per mano, la magia del Sunday Clown a Caserta
Claudio Sacco -Dalle stanze d’ospedale al centro della città. «Sunday Clown» è l’evento organizzato per domani dall’associazione “Teniamoci per mano onlus“, distretto di Caserta. L’appuntamento è in largo San Sebastiano.