Ateneo Vanvitelli, alunne e professoresse sul campo di calcio

Ateneo Vanvitelli, alunne e professoresse sul campo di calcio

Emanuele Ventriglia

-Le studentesse del dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli» sfideranno le loro professoresse in un match di calcio a cinque. L’evento, chiamato «Cantami, o Diva!», si terrà questo venerdì 8 settembre alle ore 18 presso l’Aulario di Giurisprudenza di Santa Maria Capua Vetere. «Inclusione», «Allegria» e «Partecipazione» saranno le parole chiave di questa amichevole, che sarà la partita inaugurale del Cus Caserta (Centro Universitario Sportivo) e che mira ad intensificare ancor di più i rapporti tra studenti e docenti. Luigi Fattore, Segretario Generale del Cus, dichiara: «Noi del Cus Siamo sempre aperti alle proposte degli studenti. La nostra sezione di calcio a cinque femminile è nata un anno e mezzo fa, ma sta già andando molto bene: ci sembrava interessante che fossero proprio le nostre calciatrici ad inaugurare la stagione. Già a giugno organizzammo una partita tra gli studenti e i professori del Dipartimento di Giurisprudenza, così abbiamo deciso di riproporre la stessa tipologia di evento al femminile come open day. È stato molto importante prendere atto della risposta positiva delle professoresse, perché in questo modo si riesce a favorire la pratica sportiva universitaria a tutti i livelli».

Anna Raimondo, capitano della squadra femminile del Cus e ideatrice dell’evento, dichiara: «Qualche mese fa ho pensato che sarebbe stato bello sfidare le nostre professoresse. Ci siamo quindi messi all’opera per mettere in pratica questa idea. Ringrazio fortemente la professoressa Pepe, che si è lasciata coinvolgere in questa nostra follia e ci ha dato una grande mano nell’organizzazione».

La squadra delle studentesse sarà composta da Anna Raimondo, Paola Antropoli, Maria Emanuela Amico, Rosa Ferrara, Giovanna Ferrara, Giusy Turino, Mariagrazia Gagliardi e Manuela Mazzarella. Quella delle professoresse, capitanata dalla professoressa Cristina Pepe, si schiererà in campo con le professoresse Adele Corrente, Laura Baraldi, Fabiana Forte, Claudia De Biase e Rosa Di Pascale.

L’Università Vanvitelli si conferma dunque sempre vicina ai propri studenti, andando anche oltre agli aspetti accademici e dando una forte importanza anche alle attività extracurriculari, altrettanto importanti.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 279 posts

Emanuele Ventriglia - Musicista e cantautore, studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Primo piano

Pausilypon, il reading di Enzo Decaro per la Fondazione Diana

Claudio Sacco – Enzo Decaro al Parco Archeologico Ambientale del Pausilypon per la Fondazione Diana Onlus. L’evento domenica 16 luglio alle ore 18. “La bellezza esiste” è il tema che

Primo piano

Ecco la ricetta anti-lucifero per vincere il caldo

Maria Beatrice Crisci – “Bere tre litri di acqua al giorno. Uscire nelle ore più fresche. Mangiare frutta e verdura”. Sono questi i consigli del dottor Roberto Mannella responsabile del 118

Attualità

Marcellino Monda, a lui il premio Buona Sanità 2019

Maria Beatrice Crisci  – “Per le attività di promozione e slancio del corso di laurea in Medicina e Chirurgia di Caserta e per l’impegno nella ricerca nell’ambito della Fisiologia della