Settembre al Borgo, la chiusura con il live di Simona Molinari

Settembre al Borgo, la chiusura con il live di Simona Molinari

Claudio Sacco

-Con il soul-jazz di Simona Molinari è calato il sipario sulla 49esima edizione del Settembre al Borgo, festival diretto da Enzo Avitabile. La cantante di origine partenopea ha proposto dal vivo i suoi più grandi successi e le interpretazioni di alcuni indimenticabili classici del repertorio soul/jazz internazionale. Questo tour 2021 anticipa l’uscita del nuovo album che la riporterà sulla scena discografica ad 8 anni dal precedente progetto, in una veste rinnovata e inedita. Cantautrice pop-jazz con all’attivo 5 album, Simona Molinari vanta collaborazioni e duetti con grandi artisti internazionali: Al Jarreau, Gilberto Gil, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni, Renzo Arbore, Massimo Ranieri solo per citarne alcuni.

Nel corso della sua carriera ha portato i suoi spettacoli al Blue Note di New York e di Tokyo, al Teatro Estrada di Mosca, al Brown Sugar di Shanghai e in prestigiosi club e teatri a Pechino, Hong Kong, Macao, Toronto e Montreal. In Italia è maggiormente nota al pubblico per le due partecipazioni al Festival di Sanremo: la prima del 2009 nella categoria Giovani con il brano Egocentrica; la seconda del 2013 nella categoria Campioni in coppia con il jazzista newyorkese Peter Cincotti con il brano La Felicità che ha ottenuto il Disco d’Oro. Ha partecipato nuovamente a Sanremo nel 2014 e nel 2020 duettando con Renzo Rubino prima e con Raphael Gualazzi poi nella serata dedicata agli ospiti. Ad aprire la serata il cantautore romano Daniele De Gregori e il suo gruppo.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 8991 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Grazie, CasertAzione! Mondo Pulito a Vaccheria e San Leucio

Emanuele Ventriglia – Il progetto “Mondo Pulito” a tutela del territorio ha fatto tappa stamattina a Vaccheria e San Leucio per una giornata tutta ecologica. L’iniziativa organizzata da CasertAzione è

Salute

Ordine Medici Caserta. Ictus ischemico, esperti a confronto

Maria Beatrice Crisci – «L’ictus ischemico: stato dell’arte». È questo il tema del convegno in programma per venerdì 29 marzo. L’evento è organizzato dall’Ordine provinciale dei medici – chirurghi e

Primo piano

Caserta al voto. Marino sfiora la vittoria al primo turno. Affluenza del 71,1%

(Redazione)  Carlo Marino candidato sindaco del centro sinistra sfiora la vittoria al primo turno e si profila il ballottaggio con Riccardo Ventre. Marino distanzia di gran lunga gli altri candidati