Autunno musicale. Ecco i concerti dell’Orchestra da Camera
Da Sabato 15 ottobre a lunedì 26 dicembre ritornano nello splendido scenario della Cappella Palatina della Reggia di Caserta ed in vari siti di Terra di Lavoro I Concerti dell’Orchestra da Camera di Caserta, uno dei segmenti della XXII edizione dell’Autunno Musicale.
Con l’Orchestra, diretta da Antonino Cascio, si alterneranno vari solisti ospiti vincitori di importanti concorsi internazionali: Manuel Vioque – Judde / viola, (16 ottobre) Tomasz Daroch / violoncello ,(6 novembre) Anna Paulová / clarinetto, Dimitry Smirnov / violino (4 dicembre). Il Ciclo di concerti si concluderà il 26 dicembre con il tradizionale “Concerto per un Giorno di Festa” alla Cappella palatina della reggia di Caserta.
In programma Mozart e Haydn ma anche loro contemporanei di raro ascolto quali Stamitz, Hoffmeister e Kozeluh, Rossetti e Vanhal, nonché, per il tradizionale Concerto per un Giorno di Festa, brani del’700 napoletano.
Un itinerario attraverso il classicismo musicale europeo che, oltre dalla Cappella Palatina, coinvolgerà altri siti d’arte del territorio: Carinola / Convento di S. Francesco (Sabato 15 ottobre ore 19.30), Piedimonte Matese / Chiesa di S. Maria Maggiore (Sabato 5 novembre ore 19.30) , Sessa Aurunca / Chiesa di S. Anna (Sabato 3 dicembre ore 19.30), Riardo / Castello Medievale (Sabato 10 Dicembre ore 19.30). I concerti dell’Orchestra si completano con gli Itinera Barocchi, tradizionale itinerario natalizio nei luoghi del barocco in Campania, in calendario dal 6 all’8 dicembre a Capua, Caiazzo e Alvignano; solista ospite, per l’occasione, il flautista Bruno Meier.
Per il primo appuntamento del Ciclo, in programma Sabato 15 ottobre ore 19.30 a Carinola presso il Convento di S. Francesco e Domenica 16 ottobre ore 11.30 presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta, l’Orchestra diretta da Antonino Cascio e con il violista Manuel Vioque – Judde eseguiranno il Concerto per viola e orchestra di Hoffmeister, il terzo Divertimento KV 138 e la Sinfonia la maggiore KV 201 di Mozart.
Fonte. Comunicato stampa
About author
You might also like
Le Signorine, Isa Danieli e Giuliana De Sio al Teatro Garibaldi
Magi Petrillo – E’ per lunedì 24 febbraio alle ore 21 Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere lo spettacolo Le Signorine di Gianni Clementi con Isa Danieli e Giuliana
Capodrise, petizione per la Cappella di Sant’Antonio Abate
Claudio Sacco -L’associazione Horus guidata dalla presidente Luisa Palazzo lancia una sfida. Restituire al patrimonio artistico e culturale di Capodrise e della provincia di Caserta la cappella di Sant’Antonio Abate.
Croce Rossa al Giordani, la tutela dei beni culturali in guerra
Claudio Sacco -Interessante seminario all’Istituto Giordani di Caserta dedicato alla giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna rossa che si celebra l’8 maggio prossimo. Una giornata, ricordiamo, che celebra il