Salvatore de Curtis, l’arte nella Casina Vanvitelliana al Fusaro
– Si rinnova l’appuntamento con l’arte contemporanea presso la Casina Vanvitelliana di Bacoli. Nella storica “casina di caccia” dei Borbone, realizzata da Carlo Vanvitelli, verrà inaugurata sabato 5 febbraio, alle 10.30, la personale dell’artista napoletano Salvatore de Curtis “I paesaggi dell’anima”, a cura di Antonio Ciraci. Per l’occasione l’ingresso alla Casina Vanvitelliana sarà gratuito, ma consentito fino alle 12.30, e l’evento si svolgerà nel rispetto delle norme anti-covid.
Le opere di Salvatore de Curtis sono caratterizzate da una vena poetica di tipo espressionista. I suoi soggetti emergono attraverso brevi, ma intense, pennellate che, a loro volta, si avvalgono di una tavolozza connaturata dall’impiego di pochi colori. La resa dei suoi dipinti è affidata all’espressione, alla manifestazione della dimensione onirica che trapela dai motivi raffigurati. I temi rappresentati da de Curtis sono, inoltre, dotati di una forza introspettiva senza eguali che tende ad uscire liberamente, dal quadro, con tutto il suo sgomento e con l’istintivo desiderio di celebrare un qualsiasi sentimento interiore, non sempre percepibile anche agli occhi del più acuto osservatore. La mostra sarà visitabile fino al 20 febbraio.
About author
You might also like
Fondazione Diana. Aversa, in scena La Conversione di un Cavallo
Claudio Sacco – L’appuntamento è per il prossimo 10 novembre nell’Abbazia benedettina di San Lorenzo, ad Aversa. E’ qui che la Fondazione Mario Diana Onlus e l’Associazione culturale AversaDonna, in
Il sorriso in Ospedale, con l’associazione Teniamoci per mano onlus
Claudio Sacco -L’associazione «Teniamoci per Mano Onlus» organizza a partire dal 10 maggio «La Maratona del Sorriso». L’obiettivo è quello per dare un sostegno concreto alle sue attività radicate su