Belvedere, al via l’evento della Toponomastica femminile
-Prima giornata al Belvedere di San Leucio del convegno nazionale «Sulle vie della legalità» dell’Associazione Toponomastica femminile. Da oggi e fino a domenica 22 ottobre l’evento. Ricco il programma delle tre giornate che si è aperto con l’introduzione della referente provinciale dell’associazione Toponomastica femminile Fosca Pizzaroni. Quindi, i saluti istituzionali del sindaco di Caserta Carlo Marino, degli assessori al Patrimonio Annamaria Sadutto e alla Cultura Enzo Battarra. Al tavolo dei relatori anche la presidente Toponomastica femminile Maria Pia Ercolini. «Il dodicesimo convegno annuale di Toponomastica femminile – hanno sottolineato le organizzatrici – affronta le problematiche della lotta ai fenomeni dell’illegalità e delle diverse forme di violenza contro le donne: la legge, il mondo delle professioni e dell’associazionismo. Intervengono esperte ed esperti di tutti i settori, rappresentanti delle istituzioni, delle professioni e delle associazioni. docenti delle scuole di ogni ordine e grado e dell’università. Il Convegno si svolge in una provincia di 104 comuni, al 99 posto su 107 province italiane per qualità della vita, in cui il tasso di abbandono scolastico si aggira intorno al 16-18% e quello della criminalità al 60,52% Gli obiettivi sono sostenere il riconoscimento del valore dell’impegno e del sapere femminile alla lotta alle mafie e all’illegalità, attraverso la legislazione, la professionalità e l’associazionismo. Promuovere la cultura della legalità, in particolare quella locale, per riportate alla luce donne che in tale ambito, si sono distinte sviluppare consapevolezza nei soggetti istituzionali ed educativi in merito alla violenza del silenzio e dell’invisibilità, scardinando il sistema culturale e valoriale che alimenta tali comportamenti prevaricanti e discriminatori. E ancora, proporre modalità di intervento che portino a nuovi equilibri per una società sana, giusta e di pari opportunità di riconoscimento per cittadini e cittadine, progettare azioni di cittadinanza attiva che coinvolgano vari componenti della società e della comunità locale affinché le nuove generazioni abbiano diversi modelli identitati e nuovi stili di vita». Domenica 22 ottobre, nella giornata conclusiva dell’evento, l’inaugurazione della targa stradale dedicata a Francesca Laura Morvillo. La targa sarà posta nella rotonda tra “tra via Falcone e Borsellino”.
About author
You might also like
Massimiliano Santoli, presidente della Piccola Industria
Massimiliano Santoli è il nuovo Presidente della Piccola Industria di Confindustria Caserta. Eletto all’unanimità, succede a Giovanni Bo, resterà in carica per il quadriennio 2020-2024 e assumerà di diritto anche
Arena dei Pini, arriva Emma per l’unica tappa campana
Redazione -C’è attesa per questa sera quando all’Arena dei Pini di Baia Domizia arriverà Emma. Il concerto è per le 21,30. È questa l’unica tappa campana del suo tour estivo.
Un mondo di meraviglie “Oltre la Reggia”, a spasso nella storia
Maria Beatrice Crisci – È partita dall’imponente Palazzo Cocozza di Montanara a Casolla la passeggiata nella storia intitolata “Oltre la Reggia”. L’iniziativa, in questo ultimo e caldo sabato di agosto,