Cameristi alla corte della Reggia di Caserta. Che accoglienza!
(Enzo Battarra) – Arpa, violino, oboe e violoncello: con questa formazione musicale I Cameristi a Corte hanno offerto ieri sera accoglienza culturale nel vestibolo superiore ai visitatori della Reggia di Caserta, nella prima giornata della Festa dei Musei. Era questo uno degli eventi previsti per il week-end promozionale dal direttore Mauro Felicori. A curarlo è stata l’Associazione Culturale Fare Music@.
Sonia Del Santo all’arpa, Annamaria Puggioni al violino, Luigi Iapichino all’oboe e Artan Tanzi al violoncello hanno eseguito musiche di Cimarosa, Martucci, Marcello, Rossini, Mozart e Haendel. Narratrice Anastasia Magliulo.
È questa la prima edizione della “Festa dei Musei”, la “due giorni” voluta dal Mibact, il Ministero dei Beni culturali, e incentrata sul rapporto tra musei e paesaggi culturali.
Sempre nell’ambito dell’iniziativa ministeriale, ieri ha entusiasmato il “Terrae Motus | SpecialEvent”, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Lettere e Beni culturali della Seconda Università degli Studi di Napoli. Nella Sala “Terrae Motus In Cantiere” diciannove studenti della Sun, rigorosamente in giallo, hanno fatto da “didascalie parlanti” e illustreranno alcune delle opere della collezione voluta da Lucio Amelio.
@EnzoBattarra
About author
You might also like
Museo Olivetti, testimonianze on air per raccontarne la storia
Pietro Battarra «Non si è mai interrotta l’attività con i giovani, gli studenti ed il pubblico del Museo Dinamico della Tecnologia Olivetti dislocato nella prestigiosa Villa Vitrone per volontà dell’ente provincia di
Napoli città ospitale, alla Parthenope corsi gratuiti di italiano
(Luigi D’Ambra) Ci sono storie e storie sugli immigrati e i richiedenti asilo; ci sono gli spietati traghettatori di anime, ci sono le associazioni umanitarie, i medici, i volontari e
Guitar Duo, al Cts di Caserta Paolo Loveri e Pietro Condorelli
-Continuano i successi dei “Giovediamoci” al Piccolo Teatro Cts di Caserta. Per questo prossimogiovedì 4 maggio, sempre alle ore 21, l’appuntamento è con “Guitar Duo”. Un duo acustico formato daPaolo