Cancello Arnone, rinvenuti resti di una villa rustica romana
– Nel corso degli scavi di archeologia preventiva per la realizzazione di un impianto fotovoltaico Enel Green Power sono venuti in luce i resti di una villa rustica di età romana.
Gli archeologi in campo, che conducono lo scavo sotto la direzione scientifica della Soprintendenza
Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento, hanno individuato al
momento almeno due fasi edilizie distinte: una di I sec. a.C. – I sec. d. C. ed una successiva, databile al
più tardi al IV sec. d. C.
Gli scavi, ancora in corso, proseguiranno portando alla luce l’intera estensione della struttura, al fine di
poter raccogliere dati utili ad una più precisa definizione cronologica.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Con Vitrone il Foyer del Comunale si trasforma in music club
Maria Beatrice Crisci (ph Pino Attanasio) -«Piccole partenze» questo il titolo del concerto del cantautore Gennaro Vitrone andato in scena nel Foyer del Teatro Costantino Parravano di Caserta diventato per l’occasione un intimo
La summer school entusiasma gli studenti
Conclusa con successo la Summer School CeSAF Maestri del lavoro 2016, organizzata in sinergia con i dipartimenti di Matematica e Fisica e quello di Scienze ambientali e del Farmaco della
Luigi Vanvitelli. Le geometrie e il tempo. Mostra di Delugan a Napoli
Redazione -A Napoli nella tre giorni di Arkeda 2024, sabato 30 novembre saranno esposti nella “Sala Accademia” al padiglione 6, alcune opere su Vanvitelli di Gustavo Delugan. In particolare sulle