Canevari espone alla Galleria Casamadre di Napoli
Beatrice Crisci E’ uno degli artisti della sua generazione famosi a livello internazionale. Parliamo di Paolo Canevari classe 1963, artista romano che vive e lavora a New York. Giovedì alla galleria Casamadre di Palazzo Partanna a Napoli, l’inaugurazione di una sua mostra con la quale celebra i 25 anni di carriera artistica (la prima personale risale al 1991). Mostra che reca semplicemente il suo nome, Canevari. Dietro il nero e la dissacrazione c’è l’idea di ostacolare il desiderio degli spettatori, “spegnerne lo sguardo”, un “lavoro del negativo” insomma. Le opere di Canevari, cresciuto in una famiglia di artisti, fanno parte di importanti collezioni contemporanee al MoMA di New York, alla Foundation Louis Vuitton pour la Creation di Parigi, al Macro di Roma. La mostra è aperta fino a maggio.
Paolo Canevari nell’ idea di contaminazione che lo anima, lo impiega, lavorandolo, per riprodurne sagome in forme classiche, dunque pale d’altare, cuspidi, motivi barocchi. Ricordiamo che nel 1995 Canevari partecipò alla mostra “All’armi” nel Quartiere Militare Borbonico di Casagiove a cura di Raffaele Gavarro. Testi in catalogo di Raffaele Gavarro ed Enzo Battarra. Alla mostra collaborò anche Paola Servillo.
About author
You might also like
Carlo Alfano, quel maestro che “torna” alla Reggia di Caserta
Maria Beatrice Crisci – Foto di copertina di Augusto De Luca – Tornano alla Reggia di Caserta i “maestri di Terrae Motus”, o almeno tornano nel ricordo che verrà fatto di
Biennale Belvedere. Dopo San Leucio, vernissage a Casagiove
Maria Beatrice Crisci – Dopo la straordinaria inaugurazione della Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio presso il Real Sito, domani sabato 7 ottobre alle ore 18,30 il secondo
Biennale Belvedere. In mostra le opere donate dagli artisti
Luigi D’Ambra – Sarà inaugurata martedì 28 novembre alle ore 12 la mostra “Biennale Belvedere Opere Donate”. L’esposizione è allestita presso il salone Marketing PT del Complesso Monumentale Unesco del Belvedere