Carditello Festival 2023. Presentazione al Palazzo Reale di Napoli
-Conferenza stampa del Carditello Festival 2023 – martedì 27 giugno, alle ore 10.30, a Palazzo Reale di Napoli (Ufficio Soprintendenza – Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, ingresso 1) – con il presidente della Fondazione Real Sito di Carditello, Maurizio Maddaloni, e i vertici di Regione Campania e Scabec SpA.
Nel corso dell’incontro, saranno presentati gli appuntamenti della rassegna musicale, in programma da sabato 1 a giovedì 27 luglio nel Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta), nell’ambito del programma di valorizzazione della Reggia borbonica promosso dal nuovo Consiglio di amministrazione.
Dopo essere stato considerato per decenni il simbolo del degrado e dell’abbandono nella Terra dei Fuochi, e dopo aver resistito alle ferite del tempo e della criminalità organizzata, oggi Carditello è un modello di riscatto per l’intera comunità, aperto a famiglie, bambini e rifugiati.
Il Carditello Festival 2023 è promosso dalla Fondazione Real Sito di Carditello, con il supporto di Regione Campania e Scabec SpA.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Biennale Belvedere. Finissage e presentazione del catalogo
Claudio Sacco – Si conclude domani sabato sabato 21 ottobre dalle ore 15,30 “Terra Madre”, la prima edizione della Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio, organizzata dalla WebClub,
8 settembre, giornata internazionale alfabetizzazione
Jacopo Varchetta* – “Le donne e gli uomini di tutto il mondo hanno bisogno di alfabetizzazione per farsi carico della loro vita. Allo stesso modo, l’alfabetizzazione è indispensabile per migliorare il modo
Maturità. Villaggio dei Ragazzi, il messaggio del commissario
-E’ tempo di Esame alle Scuole Superiori della Fondazione Villaggio dei Ragazzi (Liceo Linguistico e Istituti Tecnico Industriale, Professionale Alberghiero ed Aeronautico). Inizia infatti, mercoledì 16, alle 8.30, il secondo