Ordine Medici. Manzi, successo per la due giorni a Piedimonte
-«Siamo molto soddisfatti per il successo della due giorni ordinistica a Piedimonte Matese, il Consiglio Direttivo itinerante ringrazia la città capofila e tutta la Comunità del Matese». Così il presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta Carlo Manzi a margine del convegno «Un nuovo Sistema Sanitario per le Comunità Montane. Decreti Ministeriali 70 e 77. Opportunità e criticità», ospitato presso l’Auditorium Museo Civico “Raffaele Marrocco”. L’evento è stato promosso dall’Ordine in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Piedimonte Matese. «I cittadini di questi territori – ha aggiunto il presidente Manzi – devono avere accesso ai servizi sanitari alla pari degli altri, questo concetto è chiaro nella mente dei decisori politici e dei medici.
La giornata di prevenzione primaria sulle malattie sessualmente trasmissibili organizzata al liceo Galilei è stata molto apprezzata e altrettanto il convegno. Da questo è emerso che il concetto di prossimità delle cure va rivisto in chiave moderna e sostenibile: teleconsulto, assistenza infermieristica domiciliare, reti TD e sistemi hub e spoke». E ancora: «Serve dialogo tra Ospedale e Territorio per favorire il passaggio dei pazienti nei diversi setting assistenziali. Serve altresì potenziare il sistema di trasporto 118 con nuove e ulteriori ambulanze e con 3 piattaforme per l’elisoccorso».
Sul tema “L’impatto del nuovo modello di assistenza sanitaria sui territori montani” sono intervenuti Vittorio Civitillo sindaco di Piedimonte Matese, Amedeo Blasotti direttore generale ASL Caserta, Luca Frattolillo assessore di Alife. E ancora, Pasquale Orsi sindaco di Letino. Ad aprire i lavori l’assessore al Comune di Piedimonte Matese Luigi Ferritto.
A seguire la tavola rotonda su “Decreti Ministeriali 70 e 77: la voce dei protagonisti”. L’incontro è stato moderato da Vincenzo Cappello segretario AREC Campania e Diego Colaccio medico chirurgo.
Obiettivo del Convegno è stato quello di mettere in connessione i decisori tecnici e politici con i protagonisti della sanità, per favorire meccanismi di bottom up, alla base delle decisioni su come utilizzare le risorse destinate per la sanità.
Prima del convegno la visita al Museo Civico Raffaele Marrocco, uno dei più importanti della provincia di Caserta. A fare da guida al Consiglio Direttivo dell’Ordine e ai convegnisti l’assessore alla Cultura Loredana Cerrone. Al termine dell’incontro nello splendido chiostro del Museo l’assaggio di prodotti tipici locali come la zuppa con il fagiolo cerato di Alife.
About author
You might also like
Jimmy Sax, l’astro del sassofono a Un’Estate da Belvedere
Maria Beatrice Crisci -Al Belvedere di San Leucio arriva Jimmy Sax. Accompagnato dalla Symphonic Dance Orchestra diretta dal Maestro Vincenzo Sorrentino, il nuovo astro del sassofono mondiale, sarà domani martedì
Innovazione e internazionalizzazione, nuove sfide per le imprese
-“Nuove sfide per le imprese: innovazione e internazionalizzazione”: successo per il primo Masterproject Network Event. Quali sono le sfide e le opportunità che le imprese dovranno fronteggiare e cogliere nel prossimo futuro? L’innovazione tecnologica
Perso il ballottaggio, Ventre incontra i giornalisti
Riccardo Ventre incontrerà la stampa alle ore 11,30 di lunedì 20 giugno presso il proprio comitato elettorale di via Alois 19/21, per analizzare il risultato elettorale del turno di ballottaggio,