Caserta, commemorazione dei caduti e dei dispersi in guerra

Caserta, commemorazione dei caduti e dei dispersi in guerra

-Sobria e toccante la cerimonia di commemorazione in suffragio dei caduti e dei dispersi in guerra svoltasi stamattina al cimitero principale di Caserta. Presenti il sindaco della città Carlo Marino, il prefetto Giuseppe Castaldo, il questore Antonino Messineo, le massime autorità militari del territorio e le associazioni combattentistiche e d’arma. Con il sindaco Marino anche gli assessori Enzo Battarra, Carmela Mucherino e Annamaria Sadutto e i consiglieri comunali Pasquale Antonucci, Daniela Dello Buono e Mariana Funaro.

Il corteo si è formato sul piazzale antistante il Cimitero per poi procedere verso il Monumento ai caduti di tutte le guerre. Qui lo schieramento e la deposizione di una corona di alloro, con nastro rosso blu, portata dagli agenti della Polizia municipale di Caserta. Successivamente il corteo si è trasferito al cimitero di guerra inglese per l’ulteriore deposizione di una corona di alloro. Il Sindaco e la rappresentanza dell’Amministrazione comunale ha poi inteso rendere omaggio ai luoghi di sepoltura di precedenti sindaci della città di Caserta.

Infine, il trasferimento nella cappella Sacramento del cimitero principale, dove il vescovo di Caserta Pietro Lagnese ha celebrato la messa.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Reggia. San Valentino, per gli innamorati biglietto speciale

Redazione – Amore, passione, desiderio. La Reggia di Caserta, nei suoi oltre duecento anni di storia, è stata testimone silenziosa di grandi amori, da quelli più illustri delle famiglie reali

Comunicati

Pentagramma Rosa, la storia della musica al femminile

Pentagramma Rosa è la storia universale della musica tutta al femminile. Nata nel 2016 da un’idea del professore Florindo Di Monaco, è la prima al mondo in formato audiovisivo. Florindo

Comunicati

FaziOpenTheater, a Capua in scena la compagnia Vulie Teatro

Alessandra D’alessandro -“FaziOpenTheater 2021-2022” conclude la stagione con il tredicesimo spettacolo “Semi-Peccato l’amore platonico non esiste”. Una rappresentazione teatrale della compagnia “Vulie Teatro” di Casagiove che attraversa la vita di