Biblioteca Bene Comune, letture online nella lingua dei segni

Biblioteca Bene Comune, letture online nella lingua dei segni

-La rete associativa “Biblioteca Bene Comune”, nata per dare un nuovo volto alla Biblioteca Comunale A. Ruggiero di Caserta, è pronta a lanciare una nuova attività, nel segno dell’inclusione e della lettura accessibile a tutti, a partire dai più piccoli.
“Una storia per te…in punta di dita” è il ciclo di video letture ad alta voce e in Lingua dei Segni Italiana, curato da due associazioni partner del progetto, Abile Mente Onlus e Chiedilo alla Luna, per il progetto Biblioteca Bene Comune, sostenuto da Fondazione con il Sud e dal Centro per il libro e la lettura.
In attesa di poter presto dare appuntamento a tanti piccoli lettori nelle sale della Biblioteca Comunale di via Laviano, registriamo e diffondiamo online le letture. 
In ogni episodio, con l’aiuto di un piccolo teatrino kamishibai, un originale ed efficace strumento di origine giapponese per l’animazione alla lettura, viene esplorato un albo illustrato per bambini, insegnando loro a tradurre i racconti in segni. In particolare in ogni video vengono presentati l’albo e il suo autore, vengono letti ad alta voce alcuni estratti dell’albo tradotti simultaneamente in Lingua dei Segni Italiana, e infine vengono scelti e segnati dei segni “chiave”, concludendo con una sezione di approfondimento e grammatica del segno.
Dopo le prime sperimentazioni con gli episodi dedicati agli albi “Che cos’è un bambino?” (Edizioni Topipittori) e “Il Filo Magico” (Terre di Mezzo editore), è online da oggi sabato 24 aprile il terzo episodio, durante il quale leggiamo un estratto dell’albo “Abbracci” di Jimmy Liao, autore e illustratore, Gruppo Abele edizioni.
Gli episodi vengono pubblicati periodicamente sui canali social di Biblioteca Bene Comune (facebook e instagram) e sul sito del progetto alla pagina https://bibliotecabenecomune.org/una-storia-per-te-in-punta-di-dita, dove è anche possibile scaricare schede di approfondimento per ogni video lettura.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9102 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Dance More Studios. Rocciola: la danza riparte in sicurezza

Maria Beatrice Crisci  «La danza riparte! Dopo tre lunghissimi mesi di lockdown, il mondo tersicoreo ritorna a danzare». Lo annuncia Rossella Rocciola, direttrice della scuola di danza More Dance Studios

Arte

Cecilia Luci espone ad Avellino, lo fa senza calpestare i sogni

Luigi Fusco – Giovedì 24 giugno alle 19 all’AXRT Contemporary Gallery di Avellino verrà inaugurata la personale di Cecilia Luci Vietato calpestare i sogni. A curare la mostra è il

Cultura

Premio Città di Caserta. Vince Iorio, papà di PulciNellaMente

Maria Beatrice Crisci – C’è anche Elpidio Iorio (nella foto di copertina), il direttore di PulciNellaMente, tra coloro che oggi sabato 16 settembre riceveranno nel pomeriggio il Premio Internazionale di