Caserta fuori dal dissesto finanziario. Approvato decreto legge per un fondo speciale
Approvato il decreto legge che consente a Caserta di accedere ad un fondo speciale di 150 milioni di euro. Per il sindaco di Caserta Carlo Marino: “La filiera istituzionale già esiste. Grande attenzione del Governo per Caserta, che in questo modo uscirà dal dissesto finanziario”.
La notizia riveste un’importanza enorme per il Comune di Caserta, che avrà maggiore serenità per risanare la sua situazione finanziaria e programmare le iniziative future in tutti i settori. Venerdì 24 giugno, infatti, è stato approvato il decreto legge numero 113 che prevede per Caserta, che ha dichiarato il dissesto finanziario nel mese di novembre del 2011, la possibilità di accedere ad un fondo speciale statale di 150 milioni di euro. Tali somme, naturalmente, dovranno servire a risanare la situazione finanziaria dell’Ente, che potrà quindi concludere la procedura di uscita dal dissesto (prevista per la fine dell’anno) con tranquillità.
Il dl n. 113 prevede, inoltre, lo slittamento al 30 settembre della data per l’approvazione del riequilibrio di bilancio pluriennale del Comune. “La filiera istituzionale – ha spiegato il sindaco di Caserta, Carlo Marino – già esiste. Abbiamo lavorato in silenzio nel corso della campagna elettorale per far inserire Caserta all’interno del decreto e ci siamo riusciti. Questo dimostra il rapporto forte esistente con il Governo Renzi, che ha messo Caserta al primo posto nell’ambito di un provvedimento di più ampio respiro che riguarda i Comuni che hanno dichiarato dissesto tra il settembre 2011 e il maggio 2016. Il decreto – ha aggiunto Marino – ci consente concretamente di uscire dalla procedura di dissesto finanziario e di pianificare una serie di interventi nei settori più importanti, tirando fuori la nostra città dal baratro in cui era precipitata”.
Il primo cittadino, poi, ha sottolineato anche un’altra conseguenza molto importante che deriverà dall’applicazione del decreto n. 113: “Con l’uscita dalla procedura di dissesto – ha aggiunto il sindaco di Caserta – ci sarà un abbassamento delle tasse per i cittadini, visto che attualmente tutte le aliquote sono al massimo proprio a causa del buco finanziario esistente”.
Infine, Marino ha già espresso con chiarezza la sua idea in merito alla delicata delega alle Finanze, da attribuire ad una personalità di grande esperienza e qualità: “Affiderò ad un tecnico di altissimo profilo – ha detto – la responsabilità di accompagnarci lungo questo percorso difficile di rientro dal dissesto e di rilancio della politica finanziaria e di programmazione per il futuro della città di Caserta”.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Parlami di te, i ricordi del basket in onda su Radio Primarete
– Sarà la pallacanestro la protagonista della puntata di giovedì 27 gennaio di “Parlami di te”. Il format di Radio Primarete, condotto da Antonio Luisè, e dedicato ai casertani che con
Giornate Europee del Patrimonio. C’è il Belvedere di San Leucio
La città di Caserta, attraverso il Museo della Seta del Belvedere di San Leucio, ha aderito alle “Giornate Europee del Patrimonio 2016”, in programma per il 24 e il 25
Caserta, la pittura di Domenico Napolitano va a PuntoeAccapo
Claudio Sacco – Sarà l’artista Domenico Napolitano il protagonista del “live painting exhibition”, ovvero l’esibizione pittorica dal vivo. L’appuntamento è per domani venerdì alle ore 20,30, alla vineria PuntoeAccapo di