Caserta, gli anni ’90. Al Circolo Nazionale la presentazione
-Caserta, gli anni ’90. La città smarrita prima e dopo la stagione dei sindaci, una ricognizione sugli amministratori progressisti della Terra di Lavoro il cui successo elettorale si affermò nel pieno della stagione di “Mani Pulite”. È il libro, edito da Frammenti, che verrà presentato martedì 24 ottobre, alle 17.00, presso il Circolo Nazionale di Caserta in piazza Dante.
Lo storico Felicio Corvese introdurrà l’incontro, mentre gli interventi saranno a cura di Rachele Aurora
Marzaioli, presidente del Forum Giovani del Comune di Caserta, di Matteo Donisi, consigliere comunale, e di Sergio Carozza, presidente Acli provinciale. Il volume comprende relazioni e testimonianze riguardanti l’assetto politico venutosi a determinare in provincia di Caserta agli inizi degli anni Novanta: un periodo di grandi cambiamenti che comportò una notevole trasformazione politica in seno alle locali amministrazioni attraverso l’ascesa di vari esponenti della vecchia sinistra.
Il libro, contenente anche un ricco corredo fotografico, raccoglie i documenti e gli articoli dei protagonisti
del tempo, già intervenuti durante il convegno Gli anni ’90 a Caserta svoltosi, nel maggio dell’anno scorso, presso la Biblioteca Diocesana di Caserta: un evento che ha dato la possibilità ai partecipanti di riflettere su questioni ormai divenute storiche al fine di recuperare la memoria e l’identità di una collettività culturale e politica ormai smarrita che necessità, nel contempo, di nuove coordinate che possano suggerire opportune soluzioni sociali ed economiche utili al rilancio dell’intero territorio provinciale. A moderare la presentazione ci sarà la giornalista Nadia Verdile.
About author
You might also like
Il fisco entra in classe, al Liceo Manzoni seminari di legalità
-Si chiama «Fisco e scuola. Per seminare legalità» il progetto organizzato dall’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, insieme per realizzare sinergie in ambiti di interesse comune prevedendo l’avvio di
Toponomastica femminile, conferenza online su Teresa Noce
Alessandra D’alessandro – “DONNE” è il titolo del ciclo di conferenze online dell’associazione toponomastica femminile con il contributo delle iscritte di Caserta. L’intento degli incontri è presentare, anche attraverso il
Notte prima degli esami, le emozioni raccontate dagli studenti
Luigi Fusco -Degli anni trascorsi a pensare quando sarebbe arrivato il momento del diploma al ritrovarsi, poi, davanti ad una commissione giudicatrice, il passo è veramente breve. In un attimo,