Caserta, il regista Civica tra le parole imbrogliate di Eduardo

Caserta, il regista Civica tra le parole imbrogliate di Eduardo

Marco Cutillo

– Ci sonoWhatsApp Image 2019-04-29 at 16.54.27 giorni in cui si incontrano persone speciali. Giorni normali, stanchi, anche un po’ grigi, ma dall’elevato potenziale nascosto. Massimiliano Civica è una maglietta sgualcita e una sigaretta dietro l’altra. Un distruttore cinico che fa fiorire il suo pensiero dalle macerie dei dogmi preconfezionati.

Il 28 aprile ha tenuto una lezione spettacolo dal titolo “Parole imbrogliate”, al Teatro Civico 14. Un paradosso per chi ha le idee così chiare. Eh sì, perché già dalla conferenza svoltasi alcune ore prima di andare in scena, è parso palese di trovarsi di fronte a un intellettuale organico. Si nota che il tre volte vincitore del premio Ubu per la miglior regia non risponde alla domande improvvisando, ma che pesca dal bagaglio di una riflessione sul teatro già squadrata, smussata, netta, eppure priva di veri confini, disponibile, aperta.

Massimiliano WhatsApp Image 2019-04-29 at 16.54.26Civica è un artigiano del teatro che guarda fuori dalla sua stretta area di competenza e vede il palco a 360 gradi più 1. Dove il grado aggiuntivo rappresenta l’esperienza e la capacità di riuscire a far girare gli ingranaggi di una macchina commerciale rodata a modo suo, favorendo l’arte, senza mai dimenticare il discorso economico.
“Parole imbrogliate” nasce da una citazione di Eduardo De Filippo. Il Maestro in una delle sue ultime interviste, fedele alla sua idea secondo cui di un artista contano esclusivamente le opere e non la vita privata, disse dietro sé avrebbe lasciato “tutto ‘mbrugliato”. Partendo da qui, Civica ha raccontato una serie di aneddoti sulla sua vita, sul suo rapporto con gli attori, col teatro, ripercorrendo in modo rapsodico lunghi anni di onorata carriera. Ha condotto il pubblico in una appassionata e scherzosa riscoperta del “cattivo Eduardo”, sempre rigoroso nel suo approcciarsi all’arte. E forse questo metodo, poco scientifico e molto simpatico, è davvero adatto a comunicare con un pubblico non addetto ai lavori. È democratico, coinvolge tutti. “Dire che è stato bello, sarebbe mentire”, ha detto Civica prima di uscire di scena. Quanta verità, è stato bellissimo.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9098 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Economia

Confindustria. Bo presidente assemblea Piccola Industria

L’Assemblea della Piccola Industria si è riunita ieri nel pomeriggio per eleggere i componenti del Comitato in carica per il prossimo triennio: Carmine Belardo, Giovanni Bo, Gaetano Capasso, Angela Casale,

Primo piano

Agalma, le opere di Anna Coppola connesse “in rete” al Macs

Luigi Fusco – Sabato 27 novembre, alle 10.30, presso il MACS, il museo con sede nel Liceo Artistico dell’ISIS “Righi-Nervi-Solimena” di Santa Maria Capua Vetere, verrà inaugurata la mostra Agalma

Primo piano

50&Più Caserta, presentato il nuovo libro di Adolfo Villani

Luigi Fusco -Sala gremita al centro 50&Più di Caserta in occasione della presentazione, avvenuta mercoledì 9 novembre, dell’ultimo lavoro editoriale di Adolfo Villani “Dal del 1980 al Recovery Plan” .Oltre