Caserta, il Servo fa spettacolo sul palco con Renzi e Laudadio
– Appassionante e intrigante. Così lo spettacolo «Il servo» andato in scena al Teatro Comunale di Caserta e inserito nella mini rassegna di teatro civile. Regia di Andrea Renzi e Pierpaolo Sepe. In scena lo stesso Renzi con l’attore casertano Tony Laudadio. Gli altri interpreti sono Emilia Scarpati Fanetti, Lino Musella e Maria Laila Fernandez. La traduzione è di Lorenzo Pavolini, le scene sono di Francesco Ghisu, i costumi di Annapaola Brancia d’Apricena, il disegno luci di Cesare Accetta. Gli aiuti registi sono Luisa Corcione e Simone Giustinelli.
È stato Robin Maugham a scrivere il romanzo breve «Il servo», ancora oggi considerato una commedia nera e di scavo psicologico, la cui trama, chiusa all’interno di una casa borghese, si struttura come una ragnatela lentamente tessuta dal servo. «Questo spettacolo – ha dichiarato Andrea Renzi al Mattino – costituisce una novità per l’Italia perché non è mai stato rappresentato. La storia è molto avvincente e il tema è quello della dipendenza vista in un rapporto servo-padrone che può capovolgersi. Rappresenta la nostra condizione di occidentali così dediti a forme di benessere superficiali».
Al centro del racconto, la vicenda di un rapporto di dominazione e assuefazione di un uomo su un altro uomo: Barrett è un domestico che prende servizio nella casa di Tony, ricco avvocato londinese. Inizialmente, “il servo” sembra assolvere con zelo il proprio incarico, ma attraverso ambigui giochi psicologici si arriverà al rovesciamento dei ruoli “servo\padrone”. Nel gioco perverso entrano in campo anche l’amico-testimone della vicenda, Richard (Tony Laudadio), la fidanzata di Tony, Sally, la nipote di Barrett, Vera, e la misteriosa Mabel. Il lavoro di Andrea Renzi e Pierpaolo Sepe parte dall’adattamento teatrale che lo stesso Maugham realizzò nel 1958 ed evoca le atmosfere del celebre film di Joseph Losey del 1963 con la sceneggiatura di Harold Pinter.
About author
You might also like
Mon Cher Ami, è il brand tutto casertano di Marianna Acierno
Roberta Greco –Marianna Acierno è la casertana fondatrice del marchio Mon Cher Ami, che nasce dalla voglia di riemergere dalla crisi del 2020, l’anno in cui è iniziato l’incubo della
Domenica al Museo. Reggia, ingresso gratuito il primo dicembre
Redazione -Domenica al Museo. Tutto pronto per il primo dicembre alla Reggia di Caserta. Il Museo aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’accesso con biglietto gratuito nei musei e nei
Maram Al Masri, la poetessa franco-siriana alla MirArte
-L’Associazione MirArte è pronta ad ospitare presso Palazzo Cascella giovedì 10 novembre alle ore 20.00 la Maram Al Masri. La poetessa franco siriana arriva ad Aversa per inaugurare gli eventi