Indovina chi viene a cena? Riccardo Cocciante da Nunziatina

Indovina chi viene a cena? Riccardo Cocciante da Nunziatina

Maria Beatrice Crisci

-È una icona della canzone italiana e a, quanto pare, ama la buona tavola. È Riccardo Cocciante che l’altra sera si è presentato a sorpresa nell’Osteria Nunziatina di Caserta, nel cuore della città. Lo ha accolto subito il titolare Antonio Setaro e con lui il maitre Elpidio Puzone. Cos’ha mangiato Cocciante e signora? Ha subito gradito la mezza mozza melanzana, piatto sempre molto apprezzato, una crosta di pane con mozzarella di bufala, melanzane fritte, finocchietto selvatico e pomodoro. Il tutto accompagnato da vino asprinio di Aversa. A fine cena, Riccardo Cocciante e signora hanno scambiato giusto qualche battuta con il titolare. E poi un arrivederci, Nunziatina! Intanto stasera sarà protagonista a Carditello alle ore 21. Sarà questa l’ottava e ultima data del tour “Cocciante canta Cocciante”, nell’ambito del Carditello Festival 2022. Riccardo Cocciante – interprete di indimenticabili canzoni che hanno fatto da colonna sonora agli ultimi decenni (per citarne alcune, Margherita, Cervo a primavera, Quando finisce un amore, Se stiamo insieme, Un nuovo amico, Sincerità) e acclamato compositore dell’opera popolare “Notre dame de Paris” – si esibirà dal vivo accompagnato da alcuni tra i più grandi musicisti della scena musicale italiana con l’Orchestra sinfonica “Saverio Mercadante” di Altamura, diretta dal maestro Leonardo de Amicis. Un concerto ritmico-sinfonico, impreziosito dalla presenza dell’Orchestra composta da 32 elementi e dalla sezione ritmica (batteria Alfredo Golino, basso Roberto Gallinelli, chitarre Ruggero Brunetti, Elvezio Fortunato, tastiere/programmatore Luciano Zanoni), e un imperdibile appuntamento per ripercorrere la straordinaria carriera dell’artista, con la sua musica leggera e pop.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9102 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Napoli. La ricotta di bufala alla rassegna Artis Suavitas Civitas

-La ricotta di bufala campana Dop diventa glamour e sarà una delle eccellenze dell’agroalimentare Made in Italy protagoniste della rassegna “Artis Suavitas Civitas”, la tre giorni dedicata alle Arti e

Attualità

Oasi San Silvestro. Quest’anno la Pasquetta si fa nel Bosco

Alessandra D’alessandro -Pasquetta è alle porte ed è arrivato il momento di iniziare a pensare a dove trascorrere questa giornata con la famiglia in allegria trascorrendo del tempo spensierato con

Attualità

Le Notti della Meraviglia alla Reggia, venerdì 19 l’ultimo atto

Emanuele Ventriglia – Venerdì 19 agosto c’è l’ultima apertura serale straordinaria di “Le Notti della Meraviglia“. Dalle 19.30 alle 23.30, con ultimo ingresso alle 22.15, sarà possibile visitare le mostre Frammenti di Paradiso –