Caserta in Festa! Si chiude sulle note dei Bottarte Tharumbò
– I lunghi festeggiamenti per la patrona di Caserta Sant’Anna organizzati da Caserta in festa con il fattivo contributo di CeGusto (Tommaso Zottolo e Armando Rispoli), si chiuderanno oggi in Corso Trieste con i «Bottarte Tharumbò. Suoni bottari di Portico di Caserta». Saranno loro i protagonisti della serata coinvolgendo grandi e piccini con i loro ritmi, con la loro musica etno. Il gruppo, di cui é leader Franco Barzetti, é già conosciuto nel panorama locale per la bravura e la scenicità con cui riescono ad eseguire pezzi inediti di musica popolare, scritti e cantati da Francesco Iodice, in arte Tharumbò. Nel loro repertorio di genere la tradizione, mista all’innovazione artistica, crea un segmento originale, prodotto dalla musica suonata in chiave etno, grazie all’ausilio delle “Botti”. I Bottarte Tharumbó mettono in scena un vero e proprio spettacolo di suono “bottaro” che inneggia alla tradizione bottara scandita da una voce suadente e da danze di matrice partenopea, riuscendo così regalare colore e folklore alla performance. Francesco Iodice racconta: «Tharumbò è un cantautore con le sue poesie, le canzoni, con uno spettacolo con i suoi arnesi agricoli musicali. È uno spettacolo esaltante, tra strumenti moderni e strumenti agricoli, particolare per la presenza di botti, tini e falci. Tharumbò durante gli anni ha collaborato con tanti artisti napoletani e beneventani nel genere popolare. Vincitore del premio Mia Martini 2019 e CastleFondiMusicFestival. Il gruppo Bottarte Tharumbò nasce a Portico di Caserta nel 1978. Grazie alla loro collaborazione pluriennale, i singoli elementi fondono armoniosamente i loro talenti e la loro professionalità. Hanno collaborato, grazie al loro suono Bottaro in versatilità musicale, con numerosi artisti. Tra questi ricordiamo Marcello Colasurdo conosciuto nel 1990 in occasione della festa popolare di Portico di Caserta. I Bottarte Tharumbò oggi è uno dei gruppi più richiesti ed attivi per le feste e manifestazioni di grande prestigio. Il gruppo è formato da artisti di Napoli e Caserta». L’esecuzione è diretta da un capobattuglia che dai segni delle dita fa eseguire i ritmi lenti o violenti cadenzati come la Pastellessa, Passo della Morte e la Zeza. Un appuntamento quello di stasera sicuramente da non perdere!
About author
You might also like
Aggiungi 120 posti a tavola. Pranzo di Natale con L’Aura
(Beatrice Crisci) – Il teatro dell’Istituto Sant’Antida di Caserta diventerà un salone delle feste. Giovedì 22 dicembre alle ore 12 ci saranno centoventi posti a tavola per un Pranzo di
La Reggia della Meraviglia, presentato il libro di Repubblica
Alessandra D’alessandro -Il Vestibolo superiore della Reggia di Caserta ha ospitato la presentazione del libro “La Reggia della Meraviglia” che La Repubblica Napoli dedica al Complesso vanvitelliano. E’ questa l’ultima iniziativa editoriale
Duel Village, Fabio Massa ospite con il film “Mai per sempre”
Dopo il successo di ‘AEffetto Domino’ il regista Fabio Massa torna al Duel Village di Caserta con ‘Mai per sempre’, una storia forte e, a tratti, struggente interpretata da attori del calibro