Casmu e PulciNellaMente, spettacolo per i detenuti di Aversa
– Il teatro della Casa di Reclusione di Aversa, l’ex Ospedale Psichiatrico Giudiziario, martedì 26 settembre si aprirà, a partire dalle ore 17.30, alla musica e alle canzoni per i detenuti e i loro familiari. Diversi gli artisti che generosamente hanno accolto l’invito e che si esibiranno per offrire ai detenuti alcune ore di svago, socializzazione soprattutto di grandi emozioni.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Casmu, presieduta da Mario Guida, d’intesa con la rassegna nazionale di teatro scuola PulciNellaMente, guidata da Elpidio Iorio, e i vertici della Casa di Reclusione normanna, ovvero la direttrice Elisabetta Palmieri, il comandante commissario Luigi Mosca e il capo dell’area pedagogica Angelo Russo. Si avvale, inoltre, del patrocinio dei Comuni di Aversa, Sant’Arpino, Cesa e Teverola.
Ancora una volta istituzioni, associazioni e artisti scendono in campo per testimoniare con l’arte vicinanza e solidarietà a quelle persone che la vita ha riservato un percorso di sofferenza e tristezza. Lo spettacolo – si legge in un comunicato diffuso alla stampa – prevede un viaggio nella musica classica napoletana. Ad accompagnare i presenti in questo cammino saranno Nello Fiorillo, Ignazio Nesi e Lucas. Parteciperà anche Gennaro De Crescenzo, che appartiene a una famiglia di vocalist di assoluto spessore, Eduardo De Crescenzo e Eddy Napoli su tutti, e che solo pochi giorni fa ha presentato con successo il nuovo singolo “Luntano se ne va”.
Alberto Selly sarà l’ospite d’onore dell’evento, che sarà presentato da Annamaria Esposito e Chiara Roio Neomelodica.
La direzione artistica della serata è affidata a Sio Giordano, quella tecnica ad Alfonso Pellegrino. L’associazione artistica Borgo e Musica – Aversa si occuperà dell’animazione. Un buffet di prodotti tipici della tradizione enogastronomica aversana sarà gratuitamente offerto dal caseificio Di Santo di Sant’Arpino e dalla pasticceria Ponticiello di Aversa.
About author
You might also like
Fate Festival, San Potito Sannitico tra arte, proiezioni e libri
Maria Beatrice Crisci – E’ ormai diventato da qualche anno un appuntamento molto atteso. Parliamo del Fate Festival che torna a a San Potito Sannitico con un’agenda davvero, molto fitta.
Michelina Di Cesare, a 50&Più il libro di Nadia Verdile
-Sarà presentato mercoledì 23, alle 17, nella sede di “50 & più” che ha organizzato l’evento, il libro di Nadia Verdile, “Michelina Di Cesare”, quindicesimo volume della Collana “Italiane”, diretta
La morte di Carnevale, la Barca di Teseo a San Nicola la Strada
Redazione -A San Nicola la Strada, per oggi martedì grasso la Barca di Teseo propone un cartellone ricco di eventi. Infatti, anche quest’anno, per le festività carnascialesche, l’associazione culturale sannicolese