C’è ancora tempo, in libreria il nuovo lavoro di Paolo Miggiano
-Nel sedicesimo anniversario dell’assassinio di Salvatore Buglione, esce in libreria il mio ultimo libro “C’è ancora tempo – Storie di donne che resistono” Terra Somnia Editore. Salvatore Buglione era un onesto impiegato del comune di Napoli che quando poteva aiutava la moglie nell’edicola di via Castellino al Vomero. La sera del 4 settembre del 2006, un componente di una banda di 4 rapinatori gli conficcò la lama del suo coltello nel cuore, uccidendolo. La sua storia e quella della resistenza di sua figlia Anna Buglione sono narrate nel saggio no-fiction che pone al centro un tema importante che alcune donne si impegnano a proporre.
Noi il libro lo presenteremo l’8 settembre alla libreria Iocisto di Napoli e quella sarà la prima presentazione che faremo e con noi a moderare l’incontro ci sarà Francesca G. Marone, Lorenzo Marone, che ne ha scritto la prefazione, l’avvocato Domenico Ciruzzi, l’editrice Alessia Guerriero e l’amico Mario Coppeto che Salvatore conosceva molto bene.
Alla presentazione saranno presenti le donne le cui storie sono narrare nel libro: Anna Buglione, Rosaria con il marito Alfredo Avella, Carmen Del Core, Carmela Sermino, Vanessa Ricciardelli, mentre Natalina Petazzoni ci seguirà da Bologna.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Ravello, sul palco di Villa Rufolo l’Orchestra Giuseppe Verdi
Claudio Sacco – Al Ravello Festival sarà nuovamente protagonista l’Orchestra Filarmonica Salernitana “Giuseppe Verdi”. L’Orchestra torna sul palco del Belvedere di Villa Rufolo stavolta sotto la direzione di Ryan McAdams (foto copertina),
Dopo il silenzio…un’altra vita. Il convegno è online
Maria Beatrice Crisci -E’ per giovedì 26 novembre il convegno online sul tema: Dopo il silenzio…un’altra vita. L’appuntamento è per le 18 sulla pagina dell’evento (https://fb.me/e/3TLGVjGsU?ti=wa). L’incontro moderato dalla docente
Claudio Baglioni chiude l’Ischia Summer Festival
(Mario Caldara) – Ritorna a Ischia dopo due anni. Lui, Claudio Baglioni, che non ha mai nascosto la passione, l’amore, che prova nei riguardi della Campania, regione viva nei suoi