C’è “Carne” al Teatro Civico 14, uno spettacolo… crudo
“Carne”, uno spettacolo crudo, senza fronzoli. Sarà sul palco casertano del Teatro Civico 14, nell’ambito del progetto Relazioni. L’appuntamento con la compagnia Esposti è per venerdì 12 maggio, porta in scena, dal titolo . In scena Annamaria Palomba, per la regia e la drammaturgia di Valentina Carbonara, affronta il tabù del cannibalismo nella cornice di un futuro verosimile. che raggruppa eventi e spettacoli accomunati dalla volontà di mettere sotto la lente di ingrandimento l’uomo come animale sociale, l’individuo a confronto con i suoi simili, con la società e in fondo anche con se stesso. Relazione può essere amore, famiglia, amicizia, ma anche malattia, discriminazione, sopravvivenza, necessità di dover fare i conti con l’altro talvolta in modo coatto, violento, insano. “/Relazioni” mette insieme spettacoli di compagnie e gruppi con le quali il Teatro Civico 14 ha un lungo e duraturo rapporto di collaborazione, un progetto che vuole essere un ponte di crescita e arricchimento reciproco, di confronto e stimolo professionale, tematico e artistico.
Al Civico 14 il 13 maggio il Nuovo Teatro Sanità sarà ospite con la pièce “Le regole del giuoco del tennis”. Lo spettacolo scritto da Mario Gelardi, con Carlo Geltrude e Riccardo Ciccarelli, per la regia di Carlo Caracciolo, prende spunto da una partita a tennis vista come metafora per raccontare le dinamiche dei rapporti all’interno di un’amicizia fra due studenti universitari di diversa estrazione sociale.
Il 14 maggio “Come una bestia!” liberamente tratto dal libro “Sei una bestia Viskovitz” di Alessandro Boffa, regia di Orazio De Rosa. Antonio Perna è interprete degli attacchi folgoranti che danno vita a intrecci pieni di sorprese, favole ironiche che illuminano un mondo in cui si fatica a essere animali e si finisce per diventare bestie.
About author
You might also like
La ricerca come passione. Cioffi e Lattuada all’Archivio di Stato
Luigi Fusco -Russi e Grand Tour nel Regno di Napoli e nei Siti Reali Casertani, è il titolo del prossimo incontro organizzato dall’Archivio di Stato di Caserta nell’ambito della rassegna
25 novembre. La sede della UIL di Caserta si tinge di rosso
Comunicato stampa -La sede della UIL di Caserta si tinge di rosso. “Gli ultimi avvenimenti a livello nazionale – ha dichiarato il Coordinatore territoriale della UIL Caserta, Pietro Pettrone –
I Piatti tipici del Medio Volturno, seconda cena gastronomica
-Presso il ristorante “Il Sogno Dream House” la seconda cena enogastronomica del concorso I Piatti tipici del Medio Volturno, a cui hanno partecipato circa 60 ospiti. Coordinati dalla Presidente della